Studi religiosi
Modelli di chiesa
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 320
Cinque sono, per Avery Dulles, i modelli fondamentali di chiesa: istituzione, comunione mistica, sacramento, annunciatrice della Parola, servizio al mondo. A questi ne aggiunge un sesto, la comunità dei discepoli.
Cammino ignaziano
Gli «Esercizi Spirituali» di sant'Ignazio di Loyola
Giulio C. Federici
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 512
Gli esercizi spirituali consentono un momento di pausa, di recupero spirituale, di rinvigorimento nella fede e nell'amore. E' quanto fa scoprire l'autore utilizzando lo schema metodologico suggerito da Ignazio di Loyola.
Scrutando l'aurora
Un cristianesimo per domani
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 192
Temi quali il rapporto tra religione e fede, l'origine del mondo, la bioetica, il peccato e il male esigono dal cattolico un atteggiamento di apertura e dialogo, una capacità di autocritica e una rinnovata forza creatrice.
Tra maleficio, patologie e possessione demoniaca
Teologia e pastorale dell'esorcismo
Achille Triacca, Agostino Montan, Basilio Petrà, Fabio Marascio, Gianfranco Venturi, Giorgio Gagliardi, Giorgio Gozzellino, Matteo Villanova, Moreno Fiori, Pietro Sorci, Pio Sciligo, prof. Stefano Ferracuti, Ruben De Luca, Vincenzo Mastronardi, Gianni Cavagnoli
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 384
Raccolta di studi sui vari aspetti del tema dell'esorcismo: biblico, patristico, storico, liturgico; con valide proposte di carattere teologico e pastorale
Abitare la terra
Il racconto della vita monastico-religiosa
Giancarlo Bruni
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 192
I religiosi sono chiamati a essere presenti nel mondo prima attraverso l'accoglienza e l'ospitalità, facendosi cioè compagni di viaggio degli altri uomini, con la stessa passione e compassione di Dio, in Cristo.
Nazaret
nella spiritualità di Charles de Foucauld
Andrea Mandonico
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 448
Testo di riflessione e di studio su una spiritualità che esercita grande influenza nella chiesa di oggi.
Sinodalità tra democrazia e populismo
Oltre ogni clericalismo
Ugo Sartorio
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 91
In vista del Sinodo dei vescovi del 2023, papa Francesco propone di incamminarsi «non occasionalmente ma strutturalmente verso
Sinodalità tra democrazia e populismo
Oltre ogni clericalismo
Ugo Sartorio
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 91
In vista del Sinodo dei vescovi del 2023, papa Francesco propone di incamminarsi «non occasionalmente ma strutturalmente verso
Introduzione al Concilio Vaticano II
Marco Pietro Giovannoni, Alessandro Cortesi, Serena Noceti
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 260
A sessant’anni dall’inizio del concilio Vaticano II tornare a quell’evento che ha segnato la storia della Chiesa e dell’umanit
Introduzione al Concilio Vaticano II
Marco Pietro Giovannoni, Alessandro Cortesi, Serena Noceti
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 260
A sessant’anni dall’inizio del concilio Vaticano II tornare a quell’evento che ha segnato la storia della Chiesa e dell’umanit
Servire la Parola, servire la comunione
I ministeri istituiti di lettorato e accolitato
Morena Baldacci, Sebastiano Bertin, Alberto Dal Maso, Luca Mazzinghi, Serena Noceti, Matteo Ometto, Assunta Steccanella, Nadia Toschi, Erio Castellucci
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 227
La pubblicazione nel gennaio 2021 del motu proprio di papa Francesco Spiritus Domini circa l’accesso delle donne al ministero
Un pentagramma teologico
Musica e teologia nella Cantata 140 di Johann S. Bach
Giulio Osto
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 232
La fede si può esprimere anche attraverso il linguaggio musicale.
L'ascolto attento della cantata BWV 140 «Svegliatevi, la voce ci chiama» di Johann Sebastian Bach è occasione per un incontro con il messaggio teologico. Impreziosisce l'opera un'effervescente prefazione del teologo e musicologo milanese Pierangelo Sequeri.