Studi religiosi
Cammino ignaziano
Gli «Esercizi Spirituali» di sant'Ignazio di Loyola
Giulio C. Federici
pagine: 512
Gli esercizi spirituali consentono un momento di pausa, di recupero spirituale, di rinvigorimento nella fede e nell'amore. E' quanto fa scoprire l'autore utilizzando lo schema metodologico suggerito da Ignazio di Loyola.
Scrutando l'aurora
Un cristianesimo per domani
Jean Delumeau
pagine: 192
Temi quali il rapporto tra religione e fede, l'origine del mondo, la bioetica, il peccato e il male esigono dal cattolico un atteggiamento di apertura e dialogo, una capacità di autocritica e una rinnovata forza creatrice.
Tra maleficio, patologie e possessione demoniaca
Teologia e pastorale dell'esorcismo
Manlio Sodi
pagine: 384
Raccolta di studi sui vari aspetti del tema dell'esorcismo: biblico, patristico, storico, liturgico; con valide proposte di carattere teologico e pastorale
Nazaret
nella spiritualità di Charles de Foucauld
Andrea Mandonico
pagine: 448
Testo di riflessione e di studio su una spiritualità che esercita grande influenza nella chiesa di oggi.
La mistica della sofferenza
Itinerario biblico-spirituale per ri-definire il volto di Dio e dell’uomo
Caterina Ciriello, Angela Maria Lupo
pagine: 318
Riflessioni sulla sofferenza
La mistica della sofferenza
Itinerario biblico-spirituale per ri-definire il volto di Dio e dell’uomo
Caterina Ciriello, Angela Maria Lupo
pagine: 318
Riflessioni sulla sofferenza
Modelli di missione
La riconfigurazione della missione con papa Francesco
Manuel Augusto Ferreira, José Tolentino de Mendonça
pagine: 230
L’autore descrive la riconfigurazione della missione in atto nella Chiesa del post-concilio, con particolare rilievo al pontif
Modelli di missione
La riconfigurazione della missione con papa Francesco
Manuel Augusto Ferreira, José Tolentino de Mendonça
pagine: 230
L’autore descrive la riconfigurazione della missione in atto nella Chiesa del post-concilio, con particolare rilievo al pontif
Parola di Dio e discernimento comunitario
Sinodalità e alleanze
Paolo Scarafoni, Filomena Rizzo
pagine: 171
Una proposta antropologica e teologica concreta per la pastorale di questo nostro tempo così complesso: riportare la Parola di
Parola di Dio e discernimento comunitario
Sinodalità e alleanze
Paolo Scarafoni, Filomena Rizzo
pagine: 171
Una proposta antropologica e teologica concreta per la pastorale di questo nostro tempo così complesso: riportare la Parola di
Sinodalità tra democrazia e populismo
Oltre ogni clericalismo
Ugo Sartorio
pagine: 91
In vista del Sinodo dei vescovi del 2023, papa Francesco propone di incamminarsi «non occasionalmente ma strutturalmente verso
Sinodalità tra democrazia e populismo
Oltre ogni clericalismo
Ugo Sartorio
pagine: 91
In vista del Sinodo dei vescovi del 2023, papa Francesco propone di incamminarsi «non occasionalmente ma strutturalmente verso