Studi religiosi
Sposarsi?
Una scelta di libertà e grazia
Oliviero Svanera
pagine: 200
Il matrimonio e la famiglia sono in crisi. È veramente così? Un libro impregnato di saggezza e buon senso in cui l'autore rammenta come seguendo la via dello Spirito, la vicenda sponsale diventa «vicenda salvifica», le storie degli sposi, in questo tempo di incertezza, diventano «storie felici», segni di speranza per la Chiesa e per il mondo.
Nova et Vetera
Miscellanea in onore di padre Tiziano Lorenzin
Luciano Fanin
pagine: 384
Una raccolta di quindici contributi su temi vari dell'Antico e Nuovo Testamento scritti in onore del biblista padre Tiziano Lorenzin.
Maria, ciò che dice la fede
pagine: 80
L'intento di queste pagine è fare il punto sull'attualità della riflessione riguardante Maria; senza la pretesa di rendere semplice ciò che è complesso ma basandosi su una seria rilettura biblica, storica e teologica.
Una fede diversa
Alla riscoperta del Vangelo
Carmelo Dotolo
pagine: 224
Un libro che aiuta a ripensare il cristianesimo in modo che possa essere affascinante e provocatorio per l'uomo di oggi. Dal Vangelo nasce la nostalgia di un modo diverso di essere uomini e donne in questo nostro mondo contemporaneo.
Una comunità di libertà
Introduzione alla teologia sociale
Gianni Manzone
pagine: 576
L'identità cristiana pare come disconnessa dalle realtà sociali e politiche. Si è imbarazzati a mettere insieme fede e società, a comprendere la dimensione sociale e politica della fede. Come superare questo empasse?
L'ecologia al centro della fede
Il cambiamento del cuore che conduce a un nuovo modo di vivere sulla Terra
Simone Morandini
pagine: 168
Il cuore della fede è una comunione ecologica che si tiene unita e si sviluppa nell'amore verso la pienezza di vita rappresentata dalla risurrezione di Gesù.
Donna e uomo, femmina e maschio, moglie e marito
Per interpretare la vita secondo la Bibbia
Ernesto Borghi
pagine: 176
Un libro che aiuta a capire meglio, attraverso alcuni passaggi dei testi biblici, la relazione tra donne e uomini, e secondo quali direttrici etiche viverla.
Testimoni del Risorto
Martiri e Santi di ieri e di oggi nel Martirologio Romano
Manlio Sodi
pagine: 256
È un'opera che introduce alla memoria dei santi martiri. Essa permette di orientare il lettore verso il confronto con l'esemplarità, in vista di una personale conformazione a Cristo, per opera dello Spirito.
Il servizio della leadership
Il ruolo del superiore oggi
Giuseppe Brondino, Mauro Marasca
pagine: 112
Un'interpretazione del ruolo del superiore religioso che nasce da uno scambio fraterno di esperienze vissute e di riflessioni condivise.
Scoprire il Concilio Vaticano II
Paul Poupard
pagine: 128
Il cardinale Poupard, testimone diretto e poi profondo analizzatore del Concilio Vaticano II, ce ne dà una profonda e viva lettura d'insieme, fornendo una sicura chiave interpretativa dei documenti.
Maria e il regno che verrà
Teologia e spiritualità mariana in prospettiva escatologica
Giuseppe Ofmconv. Forlai
pagine: 176
Maria, profetessa del Regno e custode della realtà storica dell'evento dell'incarnazione, si fa continuamente presente nella vita della comunità cristiana tramite una sorta di sinergia misteriosa con lo Spirito che tutto opera ed edifica.
Modelli di chiesa
Avery Dulles
pagine: 320
Cinque sono, per Avery Dulles, i modelli fondamentali di chiesa: istituzione, comunione mistica, sacramento, annunciatrice della Parola, servizio al mondo. A questi ne aggiunge un sesto, la comunità dei discepoli.