Studi religiosi
Una chiesa anche al femminile
Un cammino possibile
Michele Cassese
pagine: 128
La donna nel futuro della chiesa: ne discutono teologhe ed esperte del problema femminile.
Teologia biblica del Nuovo Testamento
don Giuseppe De Virgilio
pagine: 664
Testo rigoroso, critico e completo sulla teologia biblica del Nuovo Testamento: una visione unitaria della rivelazione storica dei libri ispirati.
In cammino con Israele
Introduzione all'Antico Testamento - Vol I
Gianni Cappelletto
pagine: 466
Nuova edizione rivista e aggiornata dell'«Introduzione» all'Antico Testamento. Questo primo volume presenta alcuni libri che compongono la prima parte della Sacra Scrittura, cioè il Pentateuco e i libri cosiddetti «storici».
In ascolto dei profeti e dei sapienti
Introduzione all'Antico Testamento - Vol. II
Gianni Cappelletto, Marcello Milani
pagine: 416
Nuova edizione, rivista e aggiornata, del testo introduttivo ai libri profetici e sapienziali dell'Antico Testamento.
Intende rendere più agevole l'interiorizzazione e l'attualizzazione personale.
Ecologia umana
Un percorso etico e teologico sui passi di papa Francesco
Leopoldo Sandonà
pagine: 128
Le sfide attuali presenti in tutto il mondo invitano a considerare l'ecologia umana come modalità di un pensiero che è esperienza e speranza per il futuro.
Al suo interno un intero capitolo dedicato all'ultima enciclica di papa Francesco.
Il segreto della felicità nella vita consacrata
Appunti psicologici e metodologici
Giuseppe Crea
pagine: 120
Un libro per scuotere dal torpore di un ideale di benessere superficiale e a basso costo, per scoprire il segreto della felicità nella vita consacrata.
Evangelii gaudium
Riflessioni francescane
Giulio Cesareo
pagine: 168
Riflessioni teologiche sul tema della gioia credente a partire dalla «Evangelii gaudium» di papa Francesco: un invito a tornare al cuore del Vangelo, come incontro con il volto buono del Padre in Gesù.
L'esorcismo
Ministero della consolazione
Sante Babolin
pagine: 240
Un esorcista di grande esperienza riflette a tutto campo sulla pratica dell'esorcismo, vero e proprio ministero della consolazione, e su diversi aspetti del mondo contemporaneo legati alla lotta al maligno.
Psicologia, spiritualità e benessere vocazionale
Percorsi educativi per una formazione permanente
Giuseppe Crea
pagine: 288
Un libro che favorisce la formazione alla dimensione vocazionale della vita: una prospettiva di amore e speranza che proietta ciascuno a riconoscere nel progetto di Dio un cammino verso la realizzazione del senso profondo della propria esistenza.
Quale casa accogliente
Vivere il mondo come creazione
Simone Morandini
pagine: 120
La fede nel Dio creatore come chiave interpretativa per illuminare il senso del mondo in cui viviamo, casa accogliente da abitare con responsabilità.
Una riflessione in attento e fecondo dialogo con le altre chiese cristiane e con la cultura scientifica contemporanea.
Sacrosanctum
Le peripezie del sacro
Roberto Tagliaferri
pagine: 368
Il libro centra l'attenzione sul «nervo scoperto» del sacro, inserendosi in un dibattito ormai allargato e indagando il modo in cui l'inatteso protagonismo delle nuove religioni ha smentito la previsione di un imminente tracollo del sacro.
Lasciateci la libertà!
Caritas Pirckheimer e la vita religiosa nella bufera della Riforma
Tognali Chiara Amata
pagine: 152
L'incredibile e luminosa storia di fede e resistenza di un monastero di clarisse guidato da Caritas Pirckheimer, negli anni della riforma luterana e in un mondo in bilico tra sincero ardore religioso e ottuso fanatismo.