Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Francescanesimo

Chiara d'Assisi maestra di vita

Il messaggio delle Fonti Francescane

Gian Battista Montorsi

pagine: 312

Lo stile francescano di Chiara completa quello di Francesco, sia nella spiritualità che nella visione del mondo e fornisce lo spunto per ricavarne norme di vita sempre attuali.
9,50

Perché a te, Antonio?

D. Maria Turoldo

pagine: 128

Splendida interpretazione poetica della vita di sant'Antonio lasciataci da uno dei più sensibili scrittori cattolici del nostro tempo.
7,00

Se usassimo il cuore

La fraternità nel cammino formativo

Enzo Fortunato, Mons. Agostino Gardin

pagine: 160

Dedicato alla fraternità, elemento essenziale della vita religiosa, è un testo indispensabileper i formatori di oggi.
13,00

Tau

simbolo francescano

pagine: 108

La lettera Tau, simbolo francescano, in questo libro è occasione e stimolo per uno studio storico e teologico dalle più diverse diramazioni.
7,00

Poveri per arricchire

La povertà nel cammino formativo

Dino Dozzi, Massimo Reschiglian

pagine: 128

Il tema della povertà viene qui affrontato in due suoi aspetti fondamentali: quello antropologico-psicologico e quello più tipicamente francescano.
10,50

Per conoscere sant'Antonio

La vita - Il pensiero

Vergilio Gamboso

pagine: 128

Un profilo biografico di Antonio e della sua forte e sfaccettata personalità: l'ispirazione francescana, l'intensa spiritualità unita a un'instancabile attività apostolica, la ricchezza e l'originalità del suo pensiero.
8,00

Le tredici invocazioni antoniane

Tredicina e «Martedì» in onore di sant'Antonio di Padova

Casimiro Gastaldi

pagine: 48

Da sempre la festa del Santo, nella sua basilica, è preceduta da una intensa preparazione di tredici giorni. Il presente sussidio, però, può essere usato anche per altre circostanze, sia personali che comunitarie.
3,00

La vita del Santo

raccontata dai contemporanei (Assidua-Rigaldina)

Vergilio Gamboso

pagine: 168

Le due prime vite del Santo di Padova, scritte da autori che, nel secolo XIII, raccolsero la testimonianza e l'eco della santità di Antonio.
5,00

FRANCESCO

Un sogno da Assisi

Eloi Leclerc

pagine: 128

L'ideale francescano della fraternità universale viene presentato come «buona notizia» capace di salvare l'umanità e di redimerla dall'abisso dell'odio.
10,33

Dizionario francescano

Ernesto Caroli

pagine: 1344

Uno strumento di lavoro, preparato dai più validi studiosi di oggi, indispensabile per chiunque voglia conoscere la spiritualità francescana in base alle fonti autentiche e in riferimento alla sensibilità di oggi. Nella seconda edizione, oltre a molti aggiornamenti e rielaborazioni, sono presenti 17 voci nuove.
33,57

PADOVA, LA BASILICA DI S. ANTONIO E LA CITTÀ

Nuova guida. Edizione tascabile ed. italiana

Sergio Cattazzo

pagine: 144

Pratica guida tascabile della Basilica di S.Antonio e della città di Padova.
3,00

LA BASILICA DEL SANTO DI PADOVA

Guida storico-artistica

Vergilio Gamboso

pagine: 196

La guida più completa e documentata della basilica antoniana. Una visita sistematica e dettagliata, che illustra passo passo ogni testimonianza di arte, di storia, di devozione. Lo stile è semplice, efficace, brillante; ricchissima e suggestiva la documentazione fotografica.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.