Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Francescanesimo

La vera sapienza

Commenti-studi sulle Ammonizioni di san Francesco alla luce della tradizione sapienziale biblica

Dinh Anh Nhue OFMConv Nguyen

pagine: 232

Un minuzioso commento delle Ammonizioni - 28 istruzioni o brevi scritti - che offre spunti validi e interessanti per una meditazione approfondita e fruttuosa dell'insegnamento di Francesco d'Assisi, fondato saldamente sulla Sacra Scrittura.
19,50

I simboli dell'unione

Una lettura del Cantico delle Creature di san Francesco d'Assisi

Eloi Leclerc

pagine: 256

Un classico in cui l'autore analizza il Cantico di frate Sole strofa per strofa e porta il lettore a imparare il lessico e la grammatica della trasformazione interiore di Francesco d'Assisi.
25,00

Altichiero da Zevio

Cappella di San Giacomo. Oratorio di San Giorgio

pagine: 96

Opera utile per visitare il complesso monumentale antoniano. Ma potrà interessare anche quanti amano la pittura, in particolare il tardogotico.
9,00

La Basilica nella città

La Veneranda Arca di S. Antonio in Padova

Cristina Sartori

pagine: 224

Presentazione degli ultimi restauri, effettuati dalla Veneranda Arca nel complesso della Basilica di Padova, che hanno consentito la restituzione e la riscoperta della Scoletta del Santo, Cappella dell'Arca, Rosone meridionale, Altare Madonna Mora.
19,00

La libertà creativa

La modernità del pensare francescano

Orlando Todisco

pagine: 584

«In principio la libertà», questo l'assunto del volume. È alla libertà che occorre educare perché è sulla libertà che saremo giudicati.
40,00

Antonio

Storia di una devozione

Toni Grossi

pagine: 128

Un album fotografico che raccoglie scatti, immagini, impressioni di ieri e di oggi a testimoniare la profonda devozione al Santo.
16,00

Prions avec saint Antoine

pagine: 144

Sussidio di preghiera per nutrire la spiritualità antoniana con particolare riguardo alle esigenze dei fedeli di lingua francese.
10,00

L'eredità del Padre

Le reliquie di san Francesco a Cortona

Antonio Di Marcantonio

pagine: 200

Il volume sottolinea e focalizza l'importanza devozionale e la portata storica e scientifica delle Reliquie lasciate da Frate Elia e ancora conservate nella chiesa di San Francesco a Cortona.
10,00

Il Vangelo come forma di vita

In ascolto di Chiara nella sua Regola

Clarisse di Umbria-Sardegna-Trentino Federazione S. Chiara di Assisi

pagine: 560

Lettura esegetica della Regola (Forma vitae) di santa Chiara d'Assisi. Composta per l'Ordine delle «Sorelle povere» fu approvata da Innocenzo IV nel 1253.
55,00

Don Chisciotte e san Francesco

Due pazzi necessari

Antonio Merino

pagine: 156

In una società sempre più indifferente ai problemi sociali e alle domande dell'etica, nel libro si riscoprono due personaggi singolari e intramontabili come don Chisciotte e san Francesco nei loro progetti utopici di vita.
8,50

Un luminoso ideale di vita

Progetto educativo pastorale-vocazionale

Mariella Malagrinò Morese, Paolo Quaranta

pagine: 160

Il titolo della presente pubblicazione nasce dalla definizione che Giovanni Paolo II diede dell'itinerario di fede e del percorso formativo proposto ai giovani francescani. È il nuovo Progetto educativo della GIFRA per i prossimi anni.
13,00

Santo Antonio questo sconosciuto

Francesco Saverio Pancheri

, Giordano Tollardo

pagine: 256

Un suo profondo conoscitore racconta la vita di sant'Antonio, attenendosi agli eventi storici, culturali e spirituali con i quali Antonio fu in contatto. Ricche illustrazioni commentano il testo.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.