Francescanesimo
Fulgenzio Campello
(1913-1998)
Antonio Bertazzo
pagine: 106
Biografia di padre Fulgenzio Campello (1913-1998), frate minore conventuale presso la Basilica del Santo in Padova dal 1965 al 1998.
Fonti Kolbiane - I
I. Lettere
Raffaele Di Muro
pagine: 928
Prezioso e fondamentale lavoro di documentazione per conoscere san Massimiliano Kolbe, il suo cammino di santità, la passione per il Vangelo e l'amore per l'Immacolata.
La mazza e la mezzaluna
Turchi, Tartari e Mori al Santo
Giovanna Baldissin Molli
pagine: 96
Incontri tra il nord e il sud dell'Europa, contaminazioni di linguaggi artistici, dialoghi inaspettati. Di tutto questo ci sono tracce nella basilica di sant'Antonio a Padova: per varcare i confini non solo geografici, ma soprattutto quelli dell'intelligenza e dei cuori.
Sante, colte e coraggiose
Figure femminili nella Basilica di Sant'Antonio
Marzia Ciato, Federica Crisci, Umberto De Luca
pagine: 52
Piccola guida alla scoperta delle poche figure femminili che hanno trovato sepoltura o memoria eterna presso la Basilica del Santo di Padova.
Donatello nascosto
Un'inedita prospettiva
Marzia Ciato, Federica Crisci, Umberto De Luca
pagine: 48
Piccola guida alla scoperta delle opere di Donatello presso la Basilica del Santo: quelle più conosciute e quelle nascoste al visitatore, perché poste sul retro dell'altare maggiore.
Grande, grande amore
Massimiliano M. Kolbe (Auschwitz 1941)
Luigi Francesco Ruffato
pagine: 72
Opera in un atto per soli, voci recitanti, coro e orchestra sulla vicenda umana e spirituale di Padre Kolbe.
Prima esecuzione: venerdì 23 giugno 2017 presso la Basilica del Santo, Padova.
Alla scoperta della Scoletta del Santo
Guida storico-agiografica illustrata
Leonardo Di Ascenzo
pagine: 144
Guida storico-devozionale alla Scoletta del Santo, il complesso storico-artistico che si affaccia sul sagrato della Basilica di sant'Antonio.
Con il coraggio di vivere
Chiara d'Assisi e le sue compagne
Martina Kreidler-Kos
pagine: 96
L'autrice propone la scelta di vita radicale di Chiara di Assisi prospettandola valida ancora oggi. Vale la pena essere coraggiosi, giocarsi il tutto e per tutto, credere in Dio più che nelle convenzioni e pensare sempre di nuovo la chiesa, a partire dalle sue origini.
Prier avec saint Antoine
Le saint que tout le monde aime
Giordano Tollardo
pagine: 48
IN RISTAMPA - Un libretto di preghiere proposto agli amici del Santo per una devozione personale e matura.
Raccoglie le più popolari e conosciute orazioni di invocazione al Santo.
In francese
Gebete zum Hl. Antonius
Der Heilige der ganzen Welt
Giordano Tollardo
pagine: 40
IN RISTAMPA - Un libretto di preghiere proposto agli amici del Santo per una devozione personale e matura.
Raccoglie le più popolari e conosciute orazioni di invocazione al Santo.
In tedesco
Sorella madre terra
Radici francescane della Laudato si'
Martín Carbajo Núñez
pagine: 272
Introduzione alla visione francescana dell'ecologia ispiratrice dell'enciclica "Laudato si'".
A Basílica de Santo António
Guia e vida do Santo
Redazione EMP
pagine: 48
PORTOGHESE - Guida completa e documentata della basilica antoniana.
Illustra ogni testimonianza di arte, di storia e di devozione. Lo stile è semplice ed efficace, la scelta fotografica ricca e suggestiva.