Francescanesimo
Chiara di Assisi
e le sue fonti legislative - Sinossi cromatica
Clarisse di Umbria-Sardegna-Trentino Federazione S. Chiara di Assisi
pagine: 128
Il testo della Forma vitae scritto da Chiara per le sue monache viene accostato alle fonti da cui la santa ha attinto, evidenziando ciascuna fonte con un proprio colore.
San Francesco e l'Oriente
Oltre le parole
AA.VV.
pagine: 160
Un'inchiesta a vasto raggio sui rapporti tra san Francesco e il suo Ordine nei confronti del mondo orientale inteso nel senso più vasto, cristiano, ebraico, islamico e indiano.
Lo stupore della ragione
Il pensare francescano e la filosofia moderna
Orlando Todisco
pagine: 608
Un saggio di ampio respiro, profondo e denso, che illumina i rapporti tra il pensiero francescano e quello moderno.
Padre Placido Cortese
vittima del nazismo
Apollonio Tottoli
pagine: 224
Il libro è la biografia di p. Placido Cortese, francescano, impegnato nel soccorso degli ebrei e dei perseguitati durante la seconda guerra mondiale. Fu rapito, deportato e torturato dai nazisti. È in corso la causa di beatificazione.
Devotion to St. Anthony
A handbook of Prayers
Mario Conte
pagine: 48
Piccolo manuale di preghiere in onore di S. Antonio ad uso dei fedeli di lingua inglese.
GLI SCRITTI DI SAN FRANCESCO D'ASSISI
Nuova edizione critica e versione italiana
Esser Kajetan
pagine: 648
Edizione critica di tutti gli scritti di san Francesco, con ricco apparato storico-filologico, del celebre studioso di francescanesimo. Ogni scritto è accompagnato da una puntuale discussione dei problemi di autenticità, cronologia...
IV. Vite «Raymundina» e «Rigaldina»
Vergilio Gamboso
pagine: 712
Altri due testi fondamentali per la conoscenza delle fonti antoniane, proposti per la prima volta in edizione critica, con i criteri e i pregi delle precedenti opere della serie.
IL CAMMINO DI FRANCESCO D'ASSISI
Corso base di francescanesimo: vita, scritti e spiritualità di Francesco
Fidel Aizpurúa Donazar
pagine: 136
In questo libro sono esaminati dapprima i fatti salienti della vita di Francesco; si studiano poi gli scritti che egli ci ha lasciato; infine vengono delineati i punti fondamentali della spiritualità francescana. L'Autore dimostra la conoscenza approfondita delle questioni francescane, anche le più controverse: ne rende conto e giustifica la sua posizione.
FRANCESCO D'ASSISI UOMO DI FEDE
Per un confronto con la spiritualità ebraica
Luigi Sartori
pagine: 112
Raccolta di studi sui rapporti tra la spiritualità francescana e quella dell'ebraismo.
ANTONIO DI PADOVA UOMO EVANGELICO
Contributi biografici e dottrinali
Luciano Bertazzo
pagine: 224
Raccolta di saggi che sintetizzano i risultati delle attuali ricerche storiche e teologiche sulla figura di sant'Antonio.
La cristologia francescana
Impulsi per il presente
Giovanni Iammarrone
pagine: 368
Opera di vasto respiro, che propone una visione d'insieme delle posizioni dei francescani su un tema teologico fondamentale, la cristologia. Partendo da san Francesco e sant'Antonio, attraverso san Bonaventura e Duns Scoto, fino ai nostri giorni, viene ripercorso un itinerario di pensiero unitario (una vera «Scuola») che colpisce per la sua profondità, originalità e attualità.
V. «Liber miraculorum» e altri testi medievali
Vergilio Gamboso
pagine: 816
Edizione critica, sempre con ampie introduzioni e ricco apparato di note, di altri testi medievali, anche poco conosciuti, su Antonio di Padova. Un nuovo importante contributo agli studiosi antoniani.