Spiritualità
Un anno con il Vangelo
I Vangeli della liturgia di ogni giorno. Anno 2022
Feliciano Innocente
pagine: 272
Il Vangelo della liturgia quotidiana festiva e domenicale (secondo il ciclo liturgico C) e feriale per l’anno 2022.
Pace, gioia o frustrazione?
Ciò che è importante per vivere insieme
Anselm Grün
pagine: 106
Anselm Grün rilegge il desiderio e la fatica del vivere insieme alla luce di otto sapienti percorsi di umanizzazione delle relazioni.
Dizionario
Passione di Gesù Cristo
Fernando Taccone
pagine: 1156
Il “Dizionario della Passione di Gesù Cristo” mancava nel vasto panorama dei dizionari.
163 articoli indagano tutte le dimensioni della scienza teologica, focalizzando l’evento centrale del Nuovo Testamento, la Passione e Morte di Gesù e la sua dimensione redentrice per l’umanità.
La grande storia della piccola Sara Mariucci e di Mamma Morena
Enrico Graziano Giovanni Solinas
pagine: 176
Una storia straordinaria nella quale si vede come anche in una tragedia si può scoprire l'amore di Dio che sa curare ogni ferita e far fiorire la vita anche dalla morte.
Nuova edizione
Quello che ci sostiene
Per una vita riuscita
Anselm Grün
pagine: 178
Padre Anselm, sfogliando l’album dei ricordi della sua vita, tra le gioie e i dolori, le intuizioni e l’impegno che l’hanno contraddistinta, si fa compagno di strada nella ricerca di vita di cui ognuno è protagonista in prima persona.
Inshallah
Come vuole Dio. Storia di una missione
Chiara Fantini
pagine: 160
Diario di un’esperienza nel campo profughi di Samos.
Racconto fresco e piacevole di vita vissuta.
Una storia vera.
Maria Maddalena de' Pazzi
Dio sempre s'inclina
, Chiara Vasciaveo
pagine: 132
Breve biografia e antologia di testi di Maria Maddalena de’ Pazzi (1566-1607). I brani sono presentati secondo un preciso itinerario cronologico passando dall’esperienza mistica al semplice quotidiano fatto di salute e malattie, tentazioni e dialoghi, esitazioni e scelte.
Dio accanto
Vita di Tagore e testi scelti
Brunilde Neroni
pagine: 178
Biografia e testi scelti di Rabidranath Tagore (1861-1941).
Antologia di scritti del grande poeta indiano a cura della raffinata traduttrice e amante della cultura sanscrita Brunilde Neroni.
La grande storia della piccola Sara Mariucci e di Mamma Morena
Enrico Graziano Giovanni Solinas
pagine: 160
Una storia straordinaria nella quale si vede come anche in una tragedia si può scoprire l'amore di Dio che sa curare ogni ferita e far fiorire la vita anche dalla morte.
Patris corde
Lettera apostolica in occasione del 150° anniversario della dichiarazione di San Giuseppe quale Patrono della Chiesa universale
Papa Francesco
pagine: 48
Lettera apostolica “Patris Corde” dedicata a san Giuseppe e Decreto della Penitenzieria Apostolica con indicazioni per ottenere l’Indulgenza plenaria per l’anno 2020-2021, anno di san Giuseppe.
Della morte e della vita
Meditazioni per Quaresima e Pasqua: parlano le pietre
Dario Vivian
pagine: 114
Meditazioni a partire dai vangeli del tempo quaresimale e pasquale, secondo un itinerario che si addentra nel vivo delle dinamiche negative dell’esistenza, per emergerne suggerendo aperture di speranza.
Maria Borgato
Ravensbrück, solo andata
Cristina Sartori
pagine: 130
Biografia di Maria Borgato, donna semplice e mite, che a Padova, dopo l’8 settembre 1943, mette a repentaglio la propria vita per salvare quella di prigionieri di guerra. Muore nel campo di concentramento di Ravensbrück.