Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Spiritualità

Illustrissimi

Lettere immaginarie

Giovanni Paolo I, Albino Luciani

Stefania Falasca

pagine: 532

Illustrissimi, lettere scritte da Albino Luciani e indirizzate a personaggi storici e mitici di varie epoche. Edizione critica curata da Stefania Falasca.
35,00 33,25

Un cireneo per il vescovo Albino Luciani

Gli aneddoti di mons. Pietro Paolo Carrer

Romina Gobbo

pagine: 128

Intervista esclusiva a mons. Carrer al servizio di Albino Luciani dal 1961-1963: ricordi, memorie, pensieri del giovane sacerdote segretario e autista dell'allora vescovo di Vittorio Veneto.
13,00 12,35

La tenerezza dipinta

800 anni da Greccio - Un percorso sulla spiritualità del Natale

fra Nicola Galiazzo

pagine: 88

A 800 anni da Greccio, un viaggio nella spiritualità del Natale attraverso la bellezza dell'arte a Padova e Assisi.
18,00 17,10

Preghiera e senso della vita

Parole, spazi, figure di un legame

Andrea Dani, Luca Vitali

pagine: 192

Preghiera e senso della vita nell'uomo contemporaneo: le esperienze di tre testimoni credibili come Annalena Tonelli, Carlo Maria Martini e Dag Hammarskjöld.
15,00 14,25

I due gemelli

Amore di Dio e amore per il prossimo. La carità di Papa Luciani

Mauro Velati

pagine: 120

La vita di Albino Luciani, testimonianza concreta di povertà e di un insegnamento costante della carità.
11,00 10,45

Briciole povere di un pane di festa

Esercizi spirituali per tutti

Francesco Farronato

pagine: 174

Intense e poetiche meditazioni bibliche per chi desidera ritagliarsi spazi di riflessione e intimità con Dio.
13,00 12,35

Il Dio che pensiamo di conoscere

Caterina Ciriello

pagine: 134

Attraverso le immagini stereotipate di Dio si cerca di scoprirne il vero volto.
11,00 10,45

Viaggio nel cielo dell'anima con Teresa d'Avila

L'immaginazione che orienta alla vera preghiera

Roberto Tavelli

pagine: 188

Attraverso il vissuto interiore della santa mistica, prima donna proclamata Dottore dalla Chiesa, l'autore propone una via per raggiungere la profonda e integrale verità di noi stessi, che solitamente ignoriamo.
17,00 16,15

Perché sempre a me?

I meccanismi che influiscono sulle relazioni: riconoscerli e superarli

Anselm Grün, Hsin-Ju Wu

pagine: 136

Perché ripetiamo sempre gli stessi errori e ci troviamo nelle stesse situazioni spiacevoli? Una riflessione spirituale e psicologica per liberarci dai meccanismi subdoli che ci tengono prigionieri.
14,00 13,30

Maria Cristina Cella Mocellin

Ciò che conta è amare

Giancarlo Paris

pagine: 142

Biografia di Maria Cristina Cella Mocellin, giovane mamma candidata alla santità che rifiutò le cure mediche per non mettere in pericolo il figlio che portava in grembo.
14,00 13,30

Benedetto XVI

Nello splendore della verità

Giuseppe Reguzzoni

pagine: 168

Un modo semplice per conoscerne il pensiero, il magistero e la spiritualità di Benedetto XVI: una breve biografia e un'antologia dai suoi scritti più importanti.
12,00 11,40

La bellezza del limite

Antonio Busato

pagine: 122

Viaggio nella profondità del vivere percorrendo il diario di un medico che sperimenta su di sé un tumore.
11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.