Libri
Per i nonni
Salmi & Preghiere
, Alberto Vela
pagine: 32
Un volumetto specifico per chi vive il tempo della vecchiaia, per impare a gustare il sapore della maturità e vivere con serenità l'ultima stagione della vita, nell'attesa dell'incontro con Dio.
La forma religiosa del senso
Al crocevia di filosofia, religione e cristianesimo
Roberto Tommasi
pagine: 504
Una riflessione pertinente e aperta sulla forma religiosa del senso, per capirne l'attualità del messaggio.
Via crucis biblica
Alberto Vela
pagine: 24
Brevi passi biblici arricchiscono i brani della tradizionale Via crucis: prezioso strumento di preghiera per tutti e per ogni occasione.
Massimiliano Kolbe
Giuseppino De Roma
pagine: 144
La vita, la spiritualità, l'apostolato mariano, editoriale e missionario di Massimiliano Kolbe, il frate polacco martire di carità ad Auschwitz.
Antonio di Padova
Vangelo e carità
Giordano Tollardo
pagine: 96
Selezione dei brani più popolari e semplici tratti dai Sermoni di sant'Antonio.
La selezione è stata fatta secondo il criterio dell'attualità e validità degli stessi brani nel nostro presente.
Istanti d'eternità
Mariapia Bonanate, Emmanuelle-Marie Van Deth Odile
pagine: 120
Il bilancio di vita dolcissimo e dolente di un'ex suora di clausura che, dopo lungo travaglio interiore, riconciliatasi col passato, ha trovato, a contatto con gli ultimi, quella serenità illuminata da Dio a lungo cercata.
«Impara a conoscere il volto di Dio nelle parole di Dio»
Commento alla «Dei Verbum»
Bruno Maggioni
pagine: 208
Presentazione precisa e completa del documento conciliare «Dei Verbum», illustrato nelle sue varie parti con linguaggio semplice, ma scientificamente rigoroso.
Lettere da Gibuti
Comunità cristiane nel mondo musulmano
Giulio Albanese, Giorgio Bertin, Renato Zilio
pagine: 88
Pagine avvincenti e di facile lettura che ci portano a gustare un pezzetto di questa realtà che è la Chiesa a Gibuti, stimolandoci magari ad una maggiore e diretta conoscenza.
Il fenomeno della povertà
Aspetti etico-valoriali
Giovanni Nervo
pagine: 112
Una attenta analisi sulle tematiche della povertà, del disagio e dell'emarginazione sociale con proposte e soluzioni basate sul coinvolgimento comunitario.
La preghiera dei fedeli nei giorni festivi
Anno B
Gianni Cavagnoli
pagine: 96
Uno strumento liturgico-pastorale, preparato da una comunità parrocchiale, per suggerire, nella liturgia della domenica, una preghiera dei fedeli non ripetitiva.
I personaggi della Bibbia
Roberta Monetti
pagine: 204
20 personaggi dell'Antico e 20 del Nuovo Testamento presentati ai ragazzi. Per ogni figura: una breve biografia, l'insegnamento che ne deriva e un glossario con la spiegazione dei termini difficili. Il volume illustrato è di piacevole lettura.
Vergine fatta Chiesa
Il volto di Maria nel Vaticano II attraverso un'intuizione di Francesco d'Assisi
Carmine Vitale
pagine: 152
Un excursus teologico sul volto di Maria come appare nella Lumen Gentium, per giungere a una nuova prospettiva e a una nuova impostazione teologica della figura della Vergine. La stessa intuizione che San Francesco, molti secoli fa, aveva già avuto.

