Libri
Padre Leopoldo
Pietro Brazzale
pagine: 184
Biografia di padre Leopoldo Mandic, ministro del perdono di Dio, che celebrava il sacramento della riconciliazione non giudicando il peccatore, ma mettendo in primo piano l'amore risanante del Signore.
I primi passi nella Bibbia
James Bethan, Yorgos Sgouros
pagine: 36
Con linguaggio chiaro e semplice vengono presentati ai bambini alcuni degli episodi della Bibbia, AT e NT; da leggere insieme in famiglia.
Pregare, perché e come
Jacques Gauthier
pagine: 160
Dieci ragioni fondamentali per pregare e dieci possibili vie per rispondere alla domanda sul «come pregare».
Ardere, non bruciarsi
Studio sul «burnout» tra il clero diocesano
Giorgio Ronzoni
pagine: 136
I contributi permettono di avere un panorama quasi completo della problematica connessa al burn-out tra i preti. È anche un atto di coraggio trattando un tema spesso accantonato o strumentalizzato dai mass-media.
Giovanni Paolo II
raccontato da un parroco di Roma
Valerio Nardo
pagine: 192
Testimonianze vissute direttamente e aneddoti significativi e profetici, riportati dall'autore, manifestano e spiegano come Giovanni Paolo II abbia vissuto la propria missione nella Chiesa e nel mondo.
Lo stupore di una vita
Madre Colomba (1858-1926)
Paola Gigli, Laura Pisanello, Giuseppe Tamburrino
pagine: 128
Biografia della Beata Colomba Gabriel, benedettina polacca, il cui impegno di vita fu totale:tutta per Dio e tutta per gli altri, per il raggiungimento della più alta santità.
Preghiera e contemplazione
Anselm Grün
pagine: 96
La Liturgia delle Ore, recitata o cantata coralmente, è veramente un ostacolo alla contemplazione?
Ecumenismo: risposte a 101 domande
Zdzisław Józef Kijas
pagine: 352
Il volume si presenta come un prontuario sull'ecumenismo e facilita la rapida acquisizione di nozioni riguardanti tale movimento universale che sta animando tutte le chiese cristiane.
Antonio Cavaliere di Dio
La storia del giovane cavaliere che lasciò la spada per la croce
Paolo Pivetti
pagine: 152
Un racconto liberamente ma fedelmente ispirato alla vita di sant'Antonio; concentrato su quella parte della sua vita, la giovinezza, che fu così importante per la scoperta della sua vocazione.
La tua Parola mi fa vivere
Introduzione alla «lectio divina»
Pasquale Brizzi
pagine: 224
Introduzione alla «lectio divina» con il calendario per una lettura biennale e tematica della Bibbia. Accostarsi alla Parola di Dio richiede un atteggiamento contemplativo e di adorazione.
Mosè e il roveto
Immagini bibliche di trasformazione
Anselm Grün
pagine: 128
Un'originale e profonda interpretazione dei racconti biblici in cui Dio interviene per trasformare le sue creature e condurle alla pienezza di vita.
Preghiera come incontro
Anselm Grün
pagine: 112
4 «tappe» per essere una sola cosa con Dio: incontrare se stessi, incontrare Dio, dialogare con Lui, il silenzio. 4 «luoghi» di incontro: la preghiera di intercessione, la lectio divina, l'adorazione, la preghiera continua.

