Libri
Sicurezza
Mauro Cereghini, Michele Nardelli
pagine: 104
Un saggio che propone un nuovo umanesimo capace di far propria la cultura del limite e la forza della nonviolenza. Occorre trasformare l'idea di sicurezza: non difesa dagli altri, ma cura dello stare assieme.
Camminando sulle acque
La predicazione di Gesù sul lago di Tiberiade
Giacomo Violi
pagine: 120
Lettura e commento di alcune delle pagine più significative dei vangeli riguardanti la predicazione di Gesù attorno al lago di Tiberiade. Il lago come ambiente geografico, i villaggi come luoghi di vita, contribuiscono a svelare il messaggio evangelico.
Racconto delle cose meravigliose d'Oriente
Odorico da Pordenone
pagine: 112
Narrazione del lungo viaggio in Asia intrapreso nella prima metà del Trecento dal francescano beato Odorico da Pordenone.
Teilhard de Chardin
Una rivoluzione teologica
Paolo Trianni
pagine: 144
Profilo biografico e presentazione degli scritti di Teilhard de Chardin, il gesuita francese che ha rivoluzionato la teologia cattolica.
Il volume mette in evidenza la novità essenziale del suo pensiero.
In nome di Dio
Dai fondamenti al fondamentalismo
Sebastiano Pinto
pagine: 144
Breve e interessante saggio sul fenomeno del fondamentalismo religioso. Ne affronta significato, natura e genesi storica. Mostra, con alcuni esempi concreti, che cosa sia una lettura fondamentalista della Scrittura.
Padre nostro
La preghiera del Signore
Renato Boccardo
pagine: 136
Sette oratori spiegano il Padre nostro al pubblico del «Festival dei Due Mondi» di Spoleto.
Ottimo esempio di comunicazione della tradizione cristiana al di fuori degli ambiti classici.
Ai tempi supplementari
Diario nella fase finale del cancro
Michael Paul Gallagher
pagine: 204
Intense riflessioni di padre Gallagher, gesuita irlandese, scritte negli ultimi mesi della sua vita, in seguito a una diagnosi di cancro. Meditazioni su fede, morte, vita, malattia, speranza, bellezza.
Un mondo salvato dalla bellezza
Spunti di morale sulle orme di papa Francesco
Valentino Salvoldi
pagine: 240
Una valida sintesi del sapere teologico in ambito morale. Come papa Francesco ha saputo infondere novità, freschezza e accoglienza.
Carlo Acutis
Il discepolo prediletto
Giancarlo Paris
pagine: 88
Biografia di Carlo Acutis, un quindicenne che vive una vita straordinaria breve e intensa.
Primo Mazzolari
Misericordia a bracciate
Bruno Bignami
pagine: 120
Antologia di lettere, tutte inedite, di Primo Mazzolari (1890-1959), prete di periferia che dialoga con preti, amici, suore, laici, politici, religiosi... fino al presidente della Repubblica Giovanni Gronchi.
Accompagnare gli adulti nella fede
In ascolto di Marie-Dominique Chenu
Giovanni Casarotto
pagine: 272
Un'approfondita ricerca di teologia pratica: un invito a riscoprire la catechesi e a rivisitare il rapporto tra teologia e agire pastorale.
Grafologia e Psichiatria
I segni di disagio e di sofferenza psichica nella scrittura
Lidia Fogarolo
pagine: 292
Una guida per analizzare la scrittura di un individuo che entra nel tunnel della psicosi, del disturbo bipolare, della depressione e della dipendenza da alcol.

