Libri
Persone che devi conoscere
Michela Murgia
pagine: 240
Storie di eroismi gentili, santità tascabili, protagonisti comuni, tutte uniche eppure nessuna al punto tale da renderla più facile da ammirare che da rifare.
Tonino Bello
La divinità dell'uomo
Alice Franceschini
pagine: 160
Breve biografia e antologia di brani dei numerosi scritti di Tonino Bello (1935-1993), vescovo di Molfetta, pastore noto e amato per le attenzioni ai semplici, ai poveri e agli emarginati della sua terra.
Di sangue incolpevole
Daniela Borgato
pagine: 80
Raccolta di quaranta poesie inedite.
Fonte di ispirazione gli scritti di madri, padri e parenti che chiedevano notizie di "vita o di morte" dei loro figli partiti per il fronte nel 1915-1918.
Vesti di sacco, abiti di gioia
Il tesoro tessile della Basilica del Santo
Marzia Ciato, Federica Crisci, Umberto De Luca
pagine: 36
Un percorso di conoscenza del patrimonio tessile conservato nel complesso museale della Basilica del Santo a Padova.
Mia chiesa amata e infedele
Ermes Ronchi
pagine: 112
Creatività, originalità, pazienza e tenerezza. Quattro parole narrano la visione del cristianesimo di papa Francesco.
Preghiere a Maria
Invocazioni per ogni giorno del mese di maggio
Giuseppe Corazzin
pagine: 72
Trentun preghiere a Maria: invocazioni della tradizione cristiana scritte da papi, santi, cristiani noti e ignoti.
L'evento della fede
Materiali per un approccio fondamentale alla teologia
Giovanni Trabucco
pagine: 156
Una sintetica teologia fondamentale, si presta anche ad essere utilizzato per una prima introduzione alla teologia, coprendo di fatto le due aree disciplinari, la fondamentale e l'introduzione.
David Maria Turoldo
Ribelle per amore
Espedito D'Agostini, Francesco Geremia
pagine: 112
Profilo biografico e raccolta antologica di testi in prosa e in poesia di padre David Maria Turoldo (1916-1992). Un assaggio della sua vasta produzione letteraria che spazia su molti settori di impegno religioso, civile, sociale e poetico.
Far risplendere la mia vita
Pregare con Francesco e Chiara d'Assisi
Martina Kreidler-Kos, Niklaus Kuster, Ancilla Röttger
pagine: 112
I tre autori, grandi conoscitori della spiritualità francescana, ci offrono una traduzione moderna delle preghiere di Francesco e Chiara di Assisi: testi antichi carichi di vitalità e freschezza, parole forti allora come oggi.
La fragilità in Francesco d'Assisi
Quando lo scandalo della sofferenza diventa grazia
Pietro Maranesi
pagine: 120
L'esperienza della fragilità vissuta da san Francesco non come una casualità bensì come una scelta consapevole,
una via che diventa strumento per giungere alla verità e alla vita.
I diritti degli animali
Una riflessione cristiana
Alma Massaro
pagine: 84
Come, dove e quando nasce la riflessione sul concetto di tutela e rispetto degli animali.
Breve storia dell'etica animale cristiana.

