Quando la giustizia rigenera
CredOg XLIV (3/2024) n. 261
Oltre alla giustizia che ripara il passato, esiste una giustizia che genera futuro?
Come ri-fare la giustizia entro la comunità?
Quale rapporto tra misericordia e giustizia?
Per un diritto fraterno e solidale, Come vivere i conflitti nella chiesa?
Sei abbonato?
La rivista «CredereOggi» è pubblicata da quarant’anni dalle «Edizioni Messaggero Padova» sotto la responsabilità dei Frati minori conventuali di sant’Antonio di Padova.
Contributi di
ANTONIO AUTIERO - GUIDO BERTAGNA - ANDREA BIGALLI - MARINETTA CANNITO - FULVIO FERRARIO - DONATA HORAK - RAFAEL LUCIANI - SIMONE MORANDINI - SERENA NOCETI - OLIVA ROBERTO - DONATELLA PAGLIACCI - LETIZIA TOMASSONE
Quarta di copertina
È possibile ripensare la giustizia in modo che essa serva alla rigenerazione delle relazioni ferite? Se forti sono le situazioni di ingiustizia nella società e nella chiesa (!), occorre pensare diversamente, magari tornando ad attingere anche alla ricchezza dell’immaginario biblico. Come mettere ogni persona nella chiesa nelle condizioni di esprimere i propri talenti a favore del bene comune senza, ad es., discriminazioni di genere, strutturando rapporti di lavoro equi e dignitosi… L’impegno per la giustizia inevitabilmente richiede a tutti una conversione radicale alla fraternità/sororità universale, un’accurata visione della complessità che fa intendere come i diritti degli uni non deprivano gli altri. In tempi di guerra insorgenti come i nostri è mai possibile pensare a una pace senza giustizia? Lo sappiamo: sono domande che inquietano. Il diritto della Chiesa, poi, appare veramente in difficoltà su molti fronti, fatica a mettere le vittime al centro e a coinvolgere il popolo di Dio. «CredereOggi» si è, quindi, chiesto: perché al di là delle bellissimi visioni delle dottrine (del diritto civile e religioso) fatichiamo a parlare di misericordia e giustizia? Anzi ci imbarazza la misericordia. Oltre alla giustizia che ripara il passato, esiste una giustizia che genera futuro? Perché è così difficile vivere apertamente i conflitti nella chiesa?
Quando la giustizia rigenera