Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
SocialMente: chiesa nella Rete?

SocialMente: chiesa nella Rete?

CredOg XLV (2/2025) n. 266

La questione non è sconosciuta: come abitare da credenti nello spazio social? Di fatto sono tantissimi i cattolici che “girano” sui social o che gestiscono pagine molto frequentate. Ma conoscono quali sono le dinamiche dei social e della rete? Come vi “abitano”? Pare che il credente si sia perso qualcosa per strada, uno "stile" che occorre recuperare, come continua a ricordarci papa Francesco. Una monografia che fa il punto, proprio per non demonizzare questi “luoghi”, che restano luoghi della fede e viverli nel migior modo possibile.
Sei abbonato?
Bonaventura Thierry, Borello Simona, Bruno Simone, Fregoli Linda, Massaro Roberto, Meneghetti Carlo, Mocellin Guido, Morandini Simone, Morgante Patrizia, Ramazzotti Romina, Sorice Michele, Zaccuri Alessandro

Quarta di copertina

La questione non è sconosciuta: come abitare da credenti nello spazio social? Di fatto sono tantissimi i cattolici che “girano” sui social o che gestiscono pagine molto frequentate. Ma conoscono quali sono le dinamiche dei social e della rete? Come vi “abitano”? Pare che il credente si sia perso qualcosa per strada, uno "stile" che occorre recuperare, come continua a ricordarci papa Francesco. Una monografia che fa il punto, proprio per non demonizzare questi “luoghi”, che restano luoghi della fede e viverli nel migior modo possibile.

Condividi

SocialMente: chiesa nella Rete?
9,50 9,03
 
risparmi: € 0,47
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.