- Home
- Smart books tutto è vita
- Cure palliative e ricerca spirituale
- 5%

Autori | Alessandro Bazzani, Bruno Mazzocchi |
Argomento | Attualità |
Collana | Smart books tutto è vita |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura con risvolti
|
Dimensioni | 10,5 x 17,5 |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 08/2018 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825047769 |
|
Cure palliative e ricerca spirituale
Sul finire della vita di un uomo cadono le barriere razionali e le pressioni sociali, sorgono domande sul significato dell’esistenza e sulla spiritualità.
Nella prima parte del libro gli autori presentano le risposte delle grandi religioni alle necessità e ai bisogni spirituali dell’uomo malato — nelle fasi terminali della vita — accanto alle proposte “laiche” delle cure palliative.
Nella seconda parte suggeriscono alcuni esempi di formazione spirituale all’interno di gruppi di lavoro di chi assiste malati terminali, indicano tecniche e strategie per stimolare la riflessione e proposte di sostegno.
- Libro
Autori | Alessandro Bazzani, Bruno Mazzocchi |
Argomento | Attualità |
Collana | Smart books tutto è vita |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura con risvolti
|
Dimensioni | 10,5 x 17,5 |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 08/2018 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825047769 |
|
Bruno MAZZOCCHI è responsabile delle cure palliative e dell’Hospice di Grosseto. Si prende cura di pazienti oncologici e non. Ha collaborato con le Università di Siena, Firenze e Pisa. È autore di varie pubblicazioni, tra cui: La Medicina degli ultimi giorni, 2005; Oltre la cura, 2015.
Alessandro BAZZANI è educatore professionale alle cure palliative di Grosseto dove si occupa di formazione e spiritualità. Ha fondato gruppi di natura spirituale e associazioni di volontariato, come Pro Loco, Pubblica Assistenza, un Centro per donne che subiscono violenza.
Quarta di copertina
Sul finire della vita di un uomo cadono le barriere razionali e le pressioni sociali, sorgono domande sul significato dell’esistenza e sulla spiritualità.
Nella prima parte del libro gli autori presentano le risposte delle grandi religioni alle necessità e ai bisogni spirituali dell’uomo malato — nelle fasi terminali della vita — accanto alle proposte “laiche” delle cure palliative.
Nella seconda parte suggeriscono alcuni esempi di formazione spirituale all’interno di gruppi di lavoro di chi assiste malati terminali, indicano tecniche e strategie per stimolare la riflessione e proposte di sostegno.
Cure palliative e ricerca spirituale
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Riflessioni su morte e fragilità in tempo di pandemia, evento che ha violentemente fatto emergere questi due aspetti della vita dimenticati.Guidalberto Bormolini, Stefano Manera, Ines Testoni
Morire durante la pandemia
Nuove "normalità" e antiche incertezze
€12,00 €11,40- 5%Introduzione ai concetti della medicina palliativa, intesa come complesso di cure e attenzioni multidisciplinari al malato inguaribile.Filippo Canzani
Dizionario delle ultime parole
Manuale sulle cure palliative per volontari e familiari
€11,00 €10,45 -
Dello stesso autore
- 5%Riflessioni su morte e fragilità in tempo di pandemia, evento che ha violentemente fatto emergere questi due aspetti della vita dimenticati.Guidalberto Bormolini, Stefano Manera, Ines Testoni
Morire durante la pandemia
Nuove "normalità" e antiche incertezze
€12,00 €11,40