Attualità
Le cento pianure dello Spirito
Carlo Saccone
pagine: 272
Le cento pianure dello Spirito è un trattato, un'opera del mistico persiano Ansãri di Herat (XI sec.).
Una guida al lessico della mistica islamica medievale che illumina su teorie e pratiche circolanti negli ambienti del sufismo.
L'io ospitale
Carmine Di Sante
pagine: 108
Saggio sull'accoglienza, sul rapporto io-tu a partire dalla categoria dell'ospitalità.
Educare il desiderio
Domenico Cravero
pagine: 172
Prendere coscienza del desiderio a partire dal sentimento dell'amore: un libro chiaro e intuitivo per comprendere meglio l'educazione del desiderio.
Rispetto
L'arte della stima reciproca
Mauritius Wilde
pagine: 96
Un libro che chiarisce il significato del rispetto e mostra, sulla scorta di una vasta gamma di esempi positivi e facili esercizi pratici, come inaugurare un rapporto rispettoso con noi stessi, gli altri e l'ambiente che ci circonda.
Nuova evangelizzazione
Forza e bellezza della Parola
Bruno Maggioni
pagine: 180
Riflessioni riguardanti il tema della missione, dell'evangelizazione e della «nuova evangelizazione» scritte in occasione del prossimo Sinodo dei vescovi (Città del Vaticano, 7-28 ottobre 2012) dal titolo: La nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana.
Dare vita
Per una bioetica del nascere
Gian Antonio Dei Tos
pagine: 160
Temi di bioetica riguardo al nascere e al vivere. Dopo un'accurata analisi delle nuove tecnologie riproduttive l'autore propone un approccio per giungere a un giudizio morale sul diritto alla vita, l'amore come fonte della vita e la coniugalità come luogo di accoglienza del nascere.
Responsabilità
Fuoriuscita dalla crisi
Carmine Di Sante
pagine: 164
Un saggio che invita a riscoprire la dimensione della responsabilità secondo le Scritture ebraico-cristiane.
Breve storia dell'islam
a uso di tutti
Antoine Sfeir
pagine: 256
Un libro per conoscere l'Islam dei nostri giorni a partire dalla sua evoluzione nei secoli: fatti storici, credo, miti e immaginario analizzati superando idee preconcette e letture ideologiche.
Anche loro
Inquieti cercatori
Vito Magno
pagine: 376
Centocinque interviste a uomini e donne del mondo dello spettacolo, cultura, religione e sport alla scoperta del senso della vita e delle cose che contano:
storie intense, soprattutto confessioni insospettate.
Cronache familiari
Marina Eva Corradi
pagine: 248
Raccolta di interventi di Marina Corradi redatti per il mensile «Messaggero di sant'Antonio» e di alcuni scritti pubblicati sull'inserto «Noi» del quotidiano «Avvenire».
Diario di una mamma giornalista che narra, con sapiente abilità, vita quotidiana e stupore vissuti accanto al marito e ai tre figli.
Dai tetti in su dai tetti in giù
Ovvero perché e come la famiglia cristiana può salvare il mondo
Aldo Maria Valli
pagine: 224
Quasi fosse un diario in cui la vicenda della famiglia dell'autore diventa spunto e invito per riflessioni su molteplici temi relativi al nostro modo di vivere e al nostro stesso essere. Perché educare?
La Madonna dei musulmani
Sittina Maryam
Gino Ragozzino
pagine: 112
Un saggio su ciò che il Corano afferma della Madre di Gesù e quello che la tradizione islamica e la pietà popolare hanno poi riformulato nel tempo.