Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Attualità

Etica civile nella modernità

Antonio Autiero, Mauro Magatti

, Lorenzo Biagi

pagine: 72

Una riflessione intorno alle sfide, multiformi e appassionanti, poste oggi dall'etica civile. Verso il comune compito, di cristianesimo e «modernità», di formare un nuovo «cittadino etico».
7,00

Dio storia dell'uomo

Dalla Parola all'Immagine

Andrea Dall'Asta

pagine: 208

Con l'incarnazione il volto di Dio assume il «tratto» di un volto umano, facendosi «ritratto». A partire da ciò, il libro propone un'interessante riflessione interdisciplinare che unisce arte, teologia, filosofia e antropologia.
23,00

Etica civile: orizzonti

Marc Augé, Laura Boella

, Lorenzo Biagi, Fondazione LANZA

pagine: 60

Quali orizzonti possibili per l'etica civile? Il libro presenta le risposte di due protagonisti della riflessione contemporanea, con particolare attenzione al confronto con città «non-luogo» (Augè) e al necessario substrato relazionale di ogni etica civile (Boella).
7,00

Francesco incontra Francesco

Assisi, 4 ottobre 2013

Paolo Floretta, Alberto Vela

pagine: 44

Le parole e i gesti più importanti e suggestivi dello storico pellegrinaggio ad Assisi di Francesco, vescovo di Roma, sui luoghi del santo al quale ispira il suo pontificato.
6,00

Le preghiere del musulmano

Gino Ragozzino

pagine: 128

Valido e pratico strumento per conoscere il significato e le diverse forme della preghiera nell'Islam dei nostri giorni.
12,00

Chiesa e teologia in America Latina

Susin Luiz Carlos, Silvia Scatena

Marco Dal Corso

pagine: 92

Un libro per comprendere l'ambiente ecclesiale e teologico dal quale proviene papa Francesco e guardare al futuro della chiesa.
6,50

Mi dica Padre

Domande e risposte a cuore aperto

Ugo Sartorio

pagine: 364

Questo libro raccoglie una parte dell'intenso e fecondo dialogo tra padre Ugo Sartorio, a lungo direttore del «Messaggero di sant'Antonio», e le migliaia di affezionati lettori della rivista. Confidenze e confronti a cuore aperto nel solco di attualità e spiritualità.
15,00

Dalla parte dei poveri

Teologia della liberazione, teologia della chiesa

Gustavo Gutiérrez, Gerhard Ludwig Müller

pagine: 192

Il riconoscimento della teologia della liberazione come teologia valida per la chiesa universale. La chiesa «povera e per i poveri» secondo il padre della teologia della liberazione e il prefetto della Congregazione per la dottrina della fede.
15,00

Ce la farò!

Prime esplorazioni nell'adolescenza

Michele Visentin

pagine: 184

Una guida per genitori e ragazzi per capire, affrontare e accettare la sfida dell’adolescenza in modo piacevole e interattivo con quiz, fumetti, ricostruzioni di situazioni, consigli pratici, identikit.
16,00

Come parlare di Dio oggi?

Anti-manuale di evangelizzazione

Fabrice Hadjadj

pagine: 180

Brillante saggio su come parlare oggi del mistero ineffabile di Dio. Il filosofo francese ci regala le sue riflessioni provocatorie e non convenzionali sulla nuova evangelizzazione.
13,00

Cronache familiari

Marina Eva Corradi

pagine: 192

Raccolta di interventi di Marina Corradi redatti per il mensile «Messaggero di sant'Antonio» e di alcuni scritti pubblicati sull'inserto «Noi» del quotidiano «Avvenire». Diario di una mamma giornalista che narra, con sapiente abilità, vita quotidiana e stupore vissuti accanto al marito e ai tre figli.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.