fbevnts Attualità - tutti i libri per gli amanti del genere Attualità - Edizioni Messaggero Padova | Pagina 47
Vai al contenuto della pagina

Attualità

La logica del dono

Meditazioni sulla società che credeva d'essere un mercato

Roberto Mancini

pagine: 128

Un testo di attualità a carattere filosofico sul tema della gratuità del dono. L'autore propone una via per rifiutare la costrizione a competere, scegliendo uno stile di vita fondato sulla cooperazione e sulla condivisione.
10,00

Vizi e virtù del vivere

Ada Fosco Fonzi

pagine: 144

Il libro è una raccolta di interventi condotti dall'autrice in oltre tre anni di collaborazione al «Messaggero di sant'Antonio». Si pone come un osservatorio particolare in cui lo psicologo ha cercato di eseguire un esame dei fatti della psiche in maniera diretta.
7,00

Felici ad ogni costo?

Del buon uso della tristezza

Anne Lamy, Gérard Tixier

pagine: 104

Riconoscere il sottile confine tra il «male di vivere» e la depressione, difendere il diritto di essere tristi in una società che impone la felicità: questo si prefiggono i due autori auspicando il «risveglio di sé» in quanto scoperta di se stessi con difetti e ferite in attesa di tempi migliori.
9,00

Nuovi orizzonti tra ebrei e cristiani

A cura di Piero Stefani

Nathan Ben Horin

, Piero Stefani

pagine: 168

Nathan Ben Horin ha vissuto a Roma dal 1980 al 1986 in qualità di ministro plenipotenziario dei rapporti di Israele con il Vaticano. Il libro raccoglie riflessioni e testimonianze personali attorno al ruolo assunto dalla Terra d'Israele nell'ebraismo.
12,00

Pensare il Corano

Mahmoud Hussein

pagine: 200

Un testo che dà le chiavi per leggere e comprendere il libro che è alla base della spiritualità di milioni di persone. Gli autori, Bahgat Elnadi e Adel Rifaat, sono due politologi francesi di origine egiziana, che con lo pseudonimo di Mahmoud Hussein hanno pubblicato opere che hanno fatto epoca.
16,00

Il dolore possibile

Percorsi per pensare il dolore e prendersi cura di chi lo vive

pagine: 448

L'autore si propone di esplorare la complessità del dolore con un approccio pluridisciplinare proponendo una sorta di orientamento al senso del dolore.
29,00

Parole-chiave dell'islam

Sami Aoun

pagine: 180

Un glossario, semplice e pratico, che offre una visione d'insieme dell'Islam attraverso il suo vocabolario.
18,00

«Noi e l'islam»

Dall'accoglienza al dialogo

Paolo Luigi Branca, Mons. Gianni Zappa

pagine: 160

A vent'anni dal discorso Noi e l'islam, del 6 dicembre 1990, pronunciato dal cardinale Martini, Paolo Branca ne ripropone qui il testo con commento: attuale e profetico più che mai.
13,50

Scritti cattolici

Appunti di un cronista cristiano

Aldo Maria Valli

pagine: 304

Una raccolta di brevi saggi, testi di conferenze, articoli e interviste di Aldo Maria Valli, cronista che si occupa di temi religiosi e che si mette in gioco anche come cittadino, marito e padre che vive la fede e si confronta con la cultura contemporanea.
15,00

Elaborare la perdita

Un approccio positivo al fallimento, al distacco, al lutto

pagine: 64

Un eccellente aiuto per tutti coloro che si trovano a dover superare un lutto o una perdita.
6,00

Kairós Palestina: un momento di verità

Una parola di fede, speranza e amore dal cuore delle sofferenze dei palestinesi

don Nandino Capovilla Coordinatore nazionale Pax Christi

pagine: 120

Un documento dei palestinesi cristiani per il mondo riguardo a quanto sta accadendo oggi in Palestina, valorizzato dai commenti di autori di grande spessore e di diversa estrazione.
10,00

La Bibbia spiegata in 100 minuti

pagine: 160

È un'eccellente chiave di accesso alla Bibbia: ne riassume i suoi elementi fondamentali e aiuta il lettore ad acquisire una conoscenza biblica essenziale e seria.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.