Attualità
Le attitudini che creano ricchezza e povertà
Economia e Grafologia
Claudio Dainese, Lidia Fogarolo
pagine: 448
Saggio dedicato alla ricerca attitudinale che punta a definire come si crea la ricchezza. E lo fa verificando nella concretezza le qualità mentali e imprenditoriali dei più celebrati nomi in questo campo tramite l'analisi grafologica.
Male
Andrea Toniolo
pagine: 118
Breve saggio sul perché esiste il male, qual è la sua origine e perché è bene conoscerne fino in fondo l'essenza.
Di fronte alla morte impara la vita
Per un'etica della speranza
Simone Olianti
pagine: 232
Questo piacevole saggio propone un cammino di consapevolezza per condurre il lettore a vivere "al massimo" la vita, gestendo anche la paura della morte.
Andare a tempo
La musica e la vita
Maria Teresa Palermo
pagine: 132
Per scoprire le potenzialità di interazione tra musica e vita personale. Per capire che cosa significa «andare a tempo», soprattutto quando dobbiamo affrontare cambiamenti e sincronizzarci con gli altri.
Il cuore ferito
La separazione affettiva come forma di lutto
Annagiulia Ghinassi
pagine: 134
L'autrice, coniugando con chiarezza e semplicità di linguaggio le sue competenze psicologiche e tanatologiche, esplora il tema della separazione affettiva in prospettiva di un'apertura alla vita.
L'economia che fa vivere
Diario di un economista in un'età di crisi
Luigino Bruni
pagine: 170
Brevi scritti, riflessioni e pensieri su quanto è avvenuto nella società, nell'economia e nella vita del mondo in tempo di pandemia e guerra in Ukraina: la crisi del Coronavirus ha svelato la natura ambivalente dell'economia.
La logica e il segreto della natura
Una guida al dialogo tra scienza e fede
Mons. Antonio Mattiazzo
pagine: 158
Un testo per approfondire il rapporto scienza e fede, rivolto soprattutto agli educatori.
Arminda
Quando sono debole è allora che sono forte
Luigi Ginami
pagine: 152
Acapulco, Messico.
Storia di Arminda, una donna-roccia, una donna volto di luce, capace di provare amore, dedizione e speranza nonostante le abbiano ucciso figlie, generi e nipoti.
Bibbia e web
Navigare nella vita
Lidia Maggi
pagine: 68
Un confronto tra il mondo della Bibbia e quello del web per una lettura più profonda del nostro tempo e per conoscere meglio la Bibbia.
Halima
Luigi Ginami
pagine: 136
Storie dal Kenya, storie di riscatto, perdono e dignità incontrate da don Luigi Ginami nel corso di uno dei suoi tanti viaggi in Africa.
Persone che devi conoscere 2
Michela Murgia
pagine: 150
La meravigliosa penna di Michela Murgia ci regala storie di eroismi gentili, santità tascabili, protagonisti "straordinari" nella loro "ordinarietà".
Ti sarò vicino
Sulle tracce di Edith Stein: empatia e incontro col morente
Guido Miccinesi
pagine: 138
Sulle tracce di Edith Stein l'autore accompagna il lettore alla pratica del relazionarsi con l'altro, in particolare con il malato terminale e i suoi familiari.

