fbevnts Attualità - tutti i libri per gli amanti del genere Attualità - Edizioni Messaggero Padova | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina

Attualità

Faccia a faccia con Dio

Isacco di Ninive, Rabia, Kinga, Francesco d'Assisi

Sabino Chialà, Caterina Greppi, Iacopo Iadarola, Fabio Scarsato

pagine: 90

Quattro mistici a confronto: non figure "stravaganti", ma persone che hanno vissuto un rapporto diretto e personale, faccia a faccia con Dio.
8,00 7,60

Uomini e donne

Al Malahi Abdulrazzaq, Panaghiotis Ar. Yfantis, Furio Aharon Biagini, Michela Marzano

pagine: 176

Uomini e donne sono chiamati a una collaborazione per una innovativa visione delle fedi, delle religioni e del mondo intero. Con il cristianesimo le donne diventano attive protagoniste della storia narrata.
11,50 10,93

Si quaeris amare

Tredici meditazioni per single, coppie e cercatori d'amore

Oliviero Svanera

pagine: 142

Autentico cammino vocazionale in tredici tappe per cogliere il senso dell'amare nelle sue molteplici sfumature e opportunità.
16,00 15,20

Nicola

Calabria zona rossa per coronavirus

Luigi Ginami, Enzo Romeo

pagine: 128

Storie di uomini e donne impegnati contro l'illegalità per difendere la Calabria e i suoi valori: Nicola Gratteri, magistrato antimafia; Franco Romeo, cardiologo; Celeste Lo Giacco, sindacalista Cgil; Filippo Cogliàndro, chef rivoluzionario; Gloria Tenuta, imprenditrice.
8,50 8,08

Cento passi leggeri

Poesie lungo il cammino di Santiago

Enrico Moro

pagine: 146

Raccolta di poesie scritte lungo il cammino di Santiago de Compostela. Un ingegnere che lascia "libera" la parte sinistra del cervello per godere d pensieri, emozioni e parole... e del dischiudersi dell'anima.
11,00 10,45

Io sono una missione

Cammino quaresimale e pasquale per tutti coloro che hanno a cuore i giovani in compagnia di Papa Francesco e di altra gente interessante

Armando Matteo

pagine: 162

Originale e concreta forma di riflessione quaresimale/pasquale in novantasei giorni: dal Mercoledì delle Ceneri alla Pentecoste. Brevi citazioni da voci amiche dei giovani seguite da meditazioni di Armando Matteo (il teologo degli "increduli").
16,00 15,20

Qualcosa ci parla

Sussurri e grida tra una tempesta e l'altra

Giuliano Zanchi

pagine: 138

Una riflessione profonda, originale, poliedrica sulla pandemia ancora in corso: perché non siamo riusciti a capire ciò che stava accadendo? Perché la chiesa non sa offrire le parole sapienziali che molti si aspetterebbero?
12,00 11,40

L'anima delle cose

Storie di amicizia e di montagna

Gabriele Pipinato

pagine: 166

Storia di un'amicizia unica a intensa tra Gabriele e Albano attraverso alcune esperienze in montagna, vissute insieme tra rocce, intemperie, rischio, bellezza, stupore e senso della vita.
13,00 12,35

Libera nos Domine

Sulla globalizzazione dell'indifferenza e sull'ignoranza dell'idiota giulivo

Giulio Albanese

pagine: 124

Come superare l'attuale crisi di civiltà diventata ormai fatto comune e onnipresente? Partendo dalla convivialità, dove la distinzione di ogni essere umano non è più un incidente di percorso ma piuttosto una opportunità di crescita.
12,00 11,40

Bendera

Luigi Ginami

pagine: 130

Confronto tra la Bergamo crocifissa dal Covid19 in Italia e la Mambrui crocifissa dalla miseria in una località sperduta del Kenya.
8,00 7,60

«Prendi e leggi», anzi: no!

Piccolo vademecum per chi inizia a leggere la Bibbia

Giorgio Ronzoni

pagine: 40

Piccolo vademecum di consigli utili per chi decide di inizare a leggere la Bibbia: come fare e soprattutto come non fare. Libretto preparato in occasione della prima Domenica della Parola di Dio istituita da papa Francesco.
2,50 2,38

Sollievo nella sofferenza

Esperienze accanto ai malati terminali

Guido Miccinesi

pagine: 106

Come un medico, che è anche diacono, accompagna i malati terminali ad ascoltare la voce dell'anima nell'attesa della morte.
8,50 8,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.