Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Attualità

Accompagnatori accompagnati

Condurre alla vita attraverso la morte

Guidalberto Bormolini

pagine: 134

La novità è la proposta di un metodo di accompagnamento totale, integrale, completo della persona.
14,00 13,30

Il santo vegetariano

San Francesco da Paola e gli animali

Daniele De Rosa

pagine: 150

Libretto semplice e divulgativo sul rapporto con la natura di san Francesco da Paola, eremita calabrese del XV secolo: conoscenza delle erbe, amore per il mare, alimentazione di magro "vegana", mitezza con gli animali.
11,00 10,45

Questioni di vita & di morte

La spiritualità nell'ultimo tratto di strada

Sandro Spinsanti

pagine: 100

Un libro per accompagnare i malati nella fase finale della vita a renderli consapevoli del valore profondo della spiritualità.
8,50 8,08

Ricordati che devi morire!

Prepararsi alla propria morte

Guidalberto Bormolini

pagine: 100

Riflessioni sul tema della morte guidate dai testi di antichi scrittori, poeti e filosofi.
9,50 9,03

Lo sguardo dell'altro

Per un'etica della cura e della compassione

Alfredo Jacopozzi, Simone Olianti

pagine: 162

Altruismo, compassione, cura e dono sono le parole che gli autori hanno scelto per orientarci verso un'autentica solidarietà, per uscire tutti insieme da questa curva della storia.
12,00 11,40

Morire durante la pandemia

Nuove "normalità" e antiche incertezze

Guidalberto Bormolini, Stefano Manera, Ines Testoni

pagine: 160

Riflessioni su morte e fragilità in tempo di pandemia, evento che ha violentemente fatto emergere questi due aspetti della vita dimenticati.
12,00 11,40

Speranza

Giuseppe Goisis

pagine: 120

Breve saggio sulla natura della speranza descritta come un'emozione, che si stabilizza in un sentimento dell'esistenza, per poi configurarsi come una vera e propria virtù, di cui l'essere umano non sembra poter fare a meno.
11,00 10,45

Storie di donne che hanno ucciso

Le radici della violenza femminile: un contributo psicologico e grafologico

Lidia Fogarolo

pagine: 216

Trentasei casi di donne che hanno ucciso. La loro personalità esaminata anche attraverso l'indagine grafologica secondo il metodo morettiano.
22,00 20,90

Cristiani in una società plurale

La paradossale cittadinanza dell'A Diogneto

Sabino Chialà

pagine: 58

Lettura e commento di "A Diogneto" (II secolo d.C.) uno dei testi più antichi ed enigmatici della tradizione cristiana che ha molto da suggerire ai cristiani del nostro tempo.
6,00 5,70

Luca

Bergamo nell'occhio del ciclone del coronavirus

Giulia Cerqueti, Luigi Ginami

pagine: 152

Straordianaria storia di umanità e solidarietà al tempo della pandemiadi covid-19 a Bergamo.
9,50 9,03

Asma

Luigi Ginami

pagine: 128

Storie di speranza e riscatto al femminile in Kenya.
8,00 7,60

Sui passi di sant'Antonio

Una vita dal Portogallo all'Italia

Gonçalo Cadilhe

pagine: 180

Una biografia umana, laica e profondamente documentata di sant'Antonio di Padova. L'autore ha ripercorso a piedi l'itinerario di vita del Santo.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.