Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Facoltà Teologica del Triveneto

Leggere con sapienza la Bibbia

Un percorso di consapevolezza

Andrea Albertin

pagine: 162

Valida proposta per accostarsi alla lettura della Bibbia con l'ausilio delle scienze bibliche e la giusta dose di "sapienza".
17,00 16,15

Giovani, fede, multimedia

Evangelizzazione e nuovi linguaggi

, Assunta Steccanella, Lorenzo Voltolin

pagine: 296

Laboratorio teologico-pastorale sui nuovi linguaggi multimediali per comunicare la fede ai giovani.
23,00 21,85

Solitudini

Esperienze e riletture intorno all'essere e al sentirsi soli

Michele Dossi

pagine: 184

Indagine multidisciplinare sul fenomeno complesso dell'essere e del sentirsi soli: per alcuni esperienza dolorosa di chiusura e angoscia, per altri conforto e balsamo rigenerativo.
18,00 17,10

Valori per un'etica dei media

Un approccio ricostruttivo

Claudia Paganini

pagine: 168

Studio sui valori e i criteri che regolano la comunicazione e i media.
17,00 16,15

Come progredire nel cammino spirituale

I processi della crescita - Laboratorio formativo

Giuseppe Sovernigo

pagine: 344

Un vero e proprio manuale sul cammino spirituale cristiano attento ai processi e alle dinamiche pedagogico-spirituali. Con esercizi concreti.
26,00 24,70

Lezioni di filosofia dei diritti umani

Gianfranco Maglio

pagine: 208

Un metodo di lettura dei diritti umani visti nella loro evoluzione storica. Due gli approcci: personalistico e individualistico.
19,00 18,05

In un mondo non-necessario

Scienze della natura, filosofia, teologia a confronto sulla nozione di "contingenza"

Manuela Riondato

pagine: 340

Ricerca interdisciplinare che si avvale dell'apporto di diversi ambiti di ricerca, dalla biologia evolutiva alla cosmologia, dalla fisica quantistica alle teorie del caos, per ridefinire alcuni concetti fondamentali della teologia della creazione.
28,00 26,60

Le prime vie per seguire Gesù

Introduzione alla Patrologia (I-III secolo)

Maurizio Girolami

pagine: 282

Manuale di introduzione alla patrologia e piccola antologia di testi di autori dei primi secoli cristiani organizzati secondo un ordine cronologico (I-III secolo).
24,00 22,80

Matrimonio, sessualità, fecondità

Corso di morale familiare

Giampaolo Dianin

pagine: 560

Una riflessione su matrimonio, sessualità e fecondità alla luce della Gaudium et Spes. È un corso di morale familiare che delinea l'impegno etico distintivo del vero discepolo.
40,00 38,00

Sinodalità

Dimensione della Chiesa, pratiche nella Chiesa

Riccardo Battocchio, Livio Tonello

pagine: 416

Teologi e teologhe si sono confrontati sulla dimensione sinodale della Chiesa e sulle pratiche ecclesiali di sinodalità. Il volume raccoglie i risultati di questa ricerca e presenta quali cambiamenti di mentalità sono necessari per camminare insieme, oggi, come discepoli-missionari.
35,00 33,25

Ascolto attivo

Nella dinamica della fede e nel discernimento pastorale

Assunta Steccanella

pagine: 206

Ricerca intorno a che cosa significa porsi in ascolto, cosa specifica un ascolto attivo, come sia possibile vivere in religioso ascolto nelle comunità cristiane.
17,00 16,15

"Lo Spirito soffia dove vuole"

Dinamiche della spirazione nella cultura religiosa tardo-antica

Roberto Schiavolin

pagine: 402

Saggio che si propone di ricostruire un quadro storico nell'evoluzione semantica dei termini relativi alla fenomenologia della spirazione (pneuma e spirito) in età antica, soprattutto tarda.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.