Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Facoltà Teologica del Triveneto

Evoluzione e creazione

Una relazione da ritrovare

Simone Morandini

pagine: 208

Alcuni studiosi si interrogano su come la teologia debba mettersi in dialogo con le sfide della contemporaneità poste dalla biologia evoluzionista, sviluppatasi dalla ricerca di Charles Darwin.
17,00 16,15

Le sètte «sorelle»

Modalità settarie di appartenenza a gruppi, comunità e movimenti ecclesiali?

Giorgio Ronzoni

pagine: 160

Studio intelligente e coraggioso di aiuto al discernimento pastorale: cerca di individuare le ragioni in base alle quali accogliere o respingere determinate prassi all’interno delle nuove aggregazioni ecclesiali.
15,00 14,25

«Quello che abbiamo di più caro… Gesù Cristo»

Saggio sul mistero di Cristo negli scritti di Vladimir Solov'ëv

Mons. Antonio Mattiazzo

pagine: 1048

Saggio approfondito su Solov’ëv, in cui si delinea il profilo della sua personalità e la struttura portante del suo pensiero, la Divinoumanità di Cristo: natura divina e natura umana unite nella Persona del Verbo, ma «non confuse, non divise».
45,00 42,75

La coscienza in dialogo

Un approccio interdisciplinare

Michele Marcato

pagine: 182

Fino a che punto è lecito operare per educare la coscienza morale? È possibile realizzare tale processo formativo nel contesto attuale? Quattro docenti dello Studio teologico interdiocesano Treviso - Vittorio Veneto si interrogano sul tema.
15,00 14,25

La fraternità ecclesiale in Ottato di Milevi

«La dote della sposa»

Luigi Vitturi

pagine: 160

Saggio sul pensiero e l’opera di Ottato di Milevi, vescovo africano della seconda metà del IV secolo, capace di difendere la propria comunità dagli attacchi degli scismatici mettendo in luce gli elementi di unione più che quelli di divisione.
16,00 15,20

Itinerari filosofici per un dialogo interculturale

Paul Ricoeur, Raimon Panikkar, Bernhard Waldenfels

Enrico Riparelli

pagine: 280

Tre itinerari interculturali di altrettanti illustri pensatori dei nostri tempi presentati con le loro diversità e fecondità di linguaggio: Paul Ricoeur, Raimon Panikkar e Bernhard Waldenfels.
20,00 19,00

Uomini che servono

L'incerta rinascita del diaconato permanente

Alessandro Castegnaro, Monica Chilese

pagine: 288

Una descrizione accurata di che cosa è oggi il diaconato permanente. Libro nato da una ricerca condotta dall’Osservatorio socio-religioso del Triveneto sulla vita e il ministero dei diaconi (2012-2013).
19,00 18,05

Teologia morale e counseling pastorale

La relazione d'aiuto e il rinnovamento della teologia morale di Bernhard Häring

Barbara Marchica

pagine: 154

La ricerca presentata in questo volume avvia una riflessione teologica sulla relazione pastorale d’aiuto, quel counseling pastorale che sempre più viene accolto come risorsa nell'ambito ecclesiale.
14,00 13,30

Vulnerabile e preziosa

Riflessioni sulla famiglia in situazione di fragilità

Giovanni Del Missier

pagine: 236

Uno studio a più voci intorno a ciò che oggi rende vulnerabile la vita familiare, e l'elaboraazione di proposte pastorali capaci di custodire e valorizzare l'immenso valore di ogni famiglia.
19,00 18,05

Far risuonare il Vangelo

Catechesi, catechisti, catechismi: dati da un'indagine socio-religiosa nel vicentino

Antonio Bollin

pagine: 156

Il volume raccoglie un'indagine socio-religiosa accurata e completa relativa a catechesi ed evangelizzazione nella chiesa vicentina, insieme a linee orientative utili per quel cammino di catechesi missionaria invocato da papa Francesco.
15,00 14,25

Storia della chiesa in Alto Adige

Emanuele Curzel

pagine: 240

Una storia della chiesa in Alto Adige/Südtirol. Un'area complessa e frammentata in cui è però possibile individuare caratteri comuni quanto a percorsi di evangelizzazione, profili dell’organizzazione ecclesiastica, espressioni di devozione popolare e forme di vita religiosa.
22,00 20,90

«Il Signore Dio ha parlato: chi non profeterà?» (Am 3,8)

Scritti in onore di Giorgio Giordani nel suo 70° compleanno

Giovanni Del Missier

pagine: 324

Un volume composto da numerosi studi multidisciplinari, che omaggia l'impegno del prof. Giorgio Giordani nella predicazione della parola di Dio e la sua capacità educativa nel suscitare l’impegno profetico.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.