Facoltà Teologica del Triveneto
La trasmissione della fede oggi
Iniziare alla vita cristiana, dono e compito
Ezio Falavegna, Dario Vivian
pagine: 180
Contributi di docenti della Facoltà teologica del Triveneto sul rapporto tra pratiche pastorali e universo simbolico, per capire come è cambiata negli ultimi anni la trasmissione della fede.
Il senso dell'educazione nella luce della fede
Roberto Tommasi, Andrea Toniolo
pagine: 224
Una raccolta di contributi della Facoltà Teologica del Triveneto sul tema della questione educativa e della trasmissione della fede: teologia e scienze umane entrano in dialogo per offrire una panoramica sui nodi problematici e le opportunità che si presentano.
Lineamenti di filosofia del diritto
Il fondamento dell'esperienza giuridica: dialogo fra ragione, teologia e storia
Gianfranco Maglio
pagine: 176
Un testo a guisa di manuale, un'introduzione al pensiero filosofico-giuridico con una panoramica sulla storia della filosofia del diritto e i problemi fondamentali in rapporto dialogico con la storia della filosofia e con la domanda teologica.
I mille volti di Cristo
Religioni ed eresie dinanzi a Gesù di Nazareth
Enrico Riparelli
pagine: 432
Nella letteratura religiosa contemporanea, e non solo in ambito cristiano, si riscontra un crescente interesse circa la figura di Gesù Cristo.
La catechesi a un nuovo bivio?
Convegno a 40 anni dal Documento Base (Padova, 8-9 maggio 2009)
Giancarla Barbon, Giampietro Ziviani
pagine: 256
Il volume raccoglie i contributi del Convegno tenutosi a Padova nel maggio 2009, organizzato dalla Facoltà teologica del Triveneto e dalla rivista «Evangelizzare».
Metodologia per lo studio della teologia
Desidero intelligere veritatem tuam
Alberto Fanton
pagine: 160
Agile, pratico e utile manuale per quanti inziano lo studio della teologia.
La forma religiosa del senso
Al crocevia di filosofia, religione e cristianesimo
Roberto Tommasi
pagine: 504
Una riflessione pertinente e aperta sulla forma religiosa del senso, per capirne l'attualità del messaggio.
Ardere, non bruciarsi
Studio sul «burnout» tra il clero diocesano
Umberto Andreetto, Marcantonio Caltabiano, Luciano Manicardi, Luciano Sandrin
, Giorgio Ronzoni
pagine: 136
I contributi permettono di avere un panorama quasi completo della problematica connessa al burn-out tra i preti. È anche un atto di coraggio trattando un tema spesso accantonato o strumentalizzato dai mass-media.
Uomo e donna a immagine di Dio
Lineamenti di morale sessuale e familiare
Luciano Padovese
pagine: 384
Predicare bene
don Chino Biscontin
pagine: 328
Suggerimenti pratici di comunicazione, per ideare, preparare e tenere una buona omelia.
La Bibbia nella storia
Introduzione generale alla Sacra Scrittura
Gastone Boscolo
pagine: 528
Nuova edizione riveduta e ampliata. Un testo approfondito e accessibile a tutti per lo studio della Sacra Scrittura. Lo scopo del volume è quello di aiutare il lettore a entrare nel mondo affascinante della Bibbia.
Narrare la vocazione ai giovani
Lo stile di Giovanni Paolo II
Giovanni Molon
pagine: 502
Narrare la vocazione ai giovani di oggi a partire da nove atteggiamenti suggeriti da Giovanni Paolo II: stima, fiducia, ascolto, empatia, autenticità, coraggio, interezza, gioia, gratitudine.