Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Facoltà Teologica del Triveneto

L'umanesimo della croce

La spiritualità cristiana nelle diverse vocazioni di Louis Bouyer

Matteo Lucietto

pagine: 464

Ricerca che analizza il pensiero dell'oratoriano francese Louis Bouyer (1913-2004). La Croce è la strada della piena realizzazione dell'umano.
35,00

La narrazione nella e della Bibbia

Studi interdisciplinari nella dimensione pragmatica del linguaggio biblico

Stefano Romanello

pagine: 384

Una riflessione su uno dei metodi più moderni e interessanti di analisi della Scrittura: l'analisi narrativa.
28,00

Dialogo tra civiltà e secolarizzazione

Per una laicità non secolaristica

Gian Luigi Brena

pagine: 200

Uno studio sul principio del dialogo esteso alle relazioni interculturali, localli e globali.
19,00

Conflitto di valori e decisione morale

Un itinerario di ricerca sull'oggettività del discernimento

Fabio Magro

pagine: 404

Attraverso un itinerario storico-teologico, lo studio affronta il tema del conflitto di valori e decisione morale, dell'oggettività del discernimento.
35,00

Come accompagnare nel cammino spirituale

Laboratorio di formazione

Giuseppe Sovernigo

pagine: 244

Manuale di esercizi concreti, con obiettivi e possibili soluzioni, per la guida spirituale e personale. Adatto anche a psicologi e counselor che cercano uno strumento utile e semplice per l'accompagnamento.
18,00

Il principio sabbatico

Un fondamento teologico per un'etica sociale

Giorgio Bozza

pagine: 296

Qual è il senso del riposo sabbatico nella Sacra Scrittura? Può il riposo sabbatico divenire un principio in grado di salvaguardare la natura, la società e l'uomo in ogni sua dimensione? L'autore di questo studio ne è fortemente convinto.
25,00

La chiesa in Burundi (1896-1990): dalla violenza di massa verso una comunità riconciliata

Rilettura critica e risposta pastorale tra Vangelo e cultura

Emmanuel Runditse

pagine: 186

Una tesi di laurea che analizza dal punto di vista storico, teologico, antropologico e sociale la chiesa in Burundi nei suoi primi cento anno di vita.
18,00

Le dinamiche personali nel discernimento spirituale

Elementi di psicologia della pastorale

Giuseppe Sovernigo

pagine: 248

Un itinerario formativo per chi è impegnato nel dialogo pastorale e spirituale con le persone sul versante delle dinamiche personali.
17,50

Ardere, non bruciarsi

Studio sul «burnout» tra il clero diocesano

Giorgio Ronzoni

pagine: 136

I contributi permettono di avere un panorama quasi completo della problematica connessa al burn-out tra i preti. È anche un atto di coraggio trattando un tema spesso accantonato o strumentalizzato dai mass-media.
9,80

La Bibbia nella storia

Introduzione generale alla Sacra Scrittura

Gastone Boscolo

pagine: 528

Nuova edizione riveduta e ampliata. Un testo approfondito e accessibile a tutti per lo studio della Sacra Scrittura. Lo scopo del volume è quello di aiutare il lettore a entrare nel mondo affascinante della Bibbia.
37,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.