Facoltà Teologica del Triveneto
Alla scuola del concilio per leggere i «segni dei tempi»
Assunta Steccanella
pagine: 344
Legami secondo lo spirito
La qualità cristiana delle relazioni negli Scritti di san Francesco d'Assisi
fra Antonio Ramina
pagine: 584
La singolarità di Gesù Cristo
Indagine nella cristologia italiana contemporanea
Gilberto Depeder
pagine: 464
L'umanesimo della croce
La spiritualità cristiana nelle diverse vocazioni di Louis Bouyer
Matteo Lucietto
pagine: 464
La narrazione nella e della Bibbia
Studi interdisciplinari nella dimensione pragmatica del linguaggio biblico
Stefano Romanello
pagine: 384
Dialogo tra civiltà e secolarizzazione
Per una laicità non secolaristica
Gian Luigi Brena
pagine: 200
Conflitto di valori e decisione morale
Un itinerario di ricerca sull'oggettività del discernimento
Fabio Magro
pagine: 404
Come accompagnare nel cammino spirituale
Laboratorio di formazione
Giuseppe Sovernigo
pagine: 244
Il principio sabbatico
Un fondamento teologico per un'etica sociale
Giorgio Bozza
pagine: 296
La chiesa in Burundi (1896-1990): dalla violenza di massa verso una comunità riconciliata
Rilettura critica e risposta pastorale tra Vangelo e cultura
Emmanuel Runditse
pagine: 186
Le dinamiche personali nel discernimento spirituale
Elementi di psicologia della pastorale
Giuseppe Sovernigo
pagine: 248
Ardere, non bruciarsi
Studio sul «burnout» tra il clero diocesano

