Spiritualità
Charles de Foucauld
Piccolo fratello di tutti
Piero Lazzarin
pagine: 80
Scritti scelti di Charles de Foucauld, una «singolare figura di asceta e di mistico» la cui intuizione profonda, il cui carisma di imitazione della vita nascosta di Gesù vivente a Nazaret ha ispirato diciotto famiglie di piccoli fratelli.
Lodi a Maria e arte in suo onore
(Cofanetto)
Valentino Salvoldi
pagine: 880
Cofanetto di quattro volumi contenente una nutrita raccolta delle più belle preghiere e lodi a Maria corredata da splendide immagini di opere d’arte dei più grandi artisti.
Pregare in coppia e in famiglia
pagine: 152
Una guida con esercizi pratici e proposte di preghiere per aiutare coppie e famiglie a fare della preghiera un’esperienza di vita e un cammino da percorrere giorno dopo giorno.
Morte e vita di Edith Stein
Yann Moix
pagine: 128
Questo libro racconta la storia di una donna (1891-1942) che è stata chiamata Edith in famiglia, signorina Edith Stein al liceo, dottoressa Edith Stein all’università, suor Teresa nel Carmelo, matricola 44074 ad Auschwitz e santa Teresa Benedetta della Croce dalla chiesa.
Marcello Labor Servo di Dio
Epistolario II
Vittorio Cian
pagine: 440
L’Epistolario II del beato Marcello Labor fornisce informazioni preziose sulla sua vicenda umana e spirituale che attraversa avvenimenti tragici della nostra storia prima e dopo la seconda guerra mondiale.
Sentinelle del mattino
Giovani liberi e coraggiosi
Piero Lazzarin
pagine: 176
l libro narra le vive testimonianze di giovani dei nostri giorni o di un recente passato, coraggiosi e coerenti fino anche al sacrificio della vita, come «sentinelle del mattino».
A Sua immagine
Rina Adele (Sr. Annamaria) Cànopi
pagine: 112
Quattordici mistici contemporanei (Gemma Galgani, Francesco e Giacinta Marto, Leopoldo Mandic, Edith Stein e Silvio Dissegna…) presentati da una breve biografia e una scelta di brani dai quali scaturisce il loro profondo rapporto con Dio. Ne nasce un canto stupendo, di cui ogni santo è una nota irripetibile.
La preghiera
A scuola dai maestri cristiani
pagine: 80
Il libro presenta, in modo accessibile e vivo, sei maestri spirituali che «fanno scuola»: Benedetto da Norcia, Francesco d’Assisi, Ignazio di Loyola, Teresa d’Avila, Teresa di Lisieux e Madeleine Delbrêl.
I sogni della vita
Guida alla felicità
Anselm Grün
pagine: 96
In questo libro Anselm Grün descrive i diversi tipi di sogni e desideri da realizzare nella vita. E suggerisce come si possono valorizzare, anche nel caso in cui non si siano concretizzati.
Alla sorgente
Gesù e la Samaritana
pagine: 128
Un'attenta analisi del quarto capitolo del vangelo di Giovanni: la narrazione dell'episodio di Gesù che incontra la Samaritana al pozzo. Le riflessioni sono state elaborate in occasione degli incontri internazionali di giovani che, ogni anno, si svolgono a Taizé.
Grazie sant'Antonio
Piccoli grandi prodigi raccontati dai devoti del Santo
Paolo Pivetti
pagine: 160
45 racconti di esperienze di grazia realmente accadute, scelte tra le migliaia di lettere che arrivano al «Messaggero di sant’Antonio», trasformate dall’autore in racconti brevi, emozionanti e commoventi, alcuni più avventurosi, altri d’intima introspezione.
Sofferenza, silenzio, preghiera
Cammini verso Dio
George, Obl OSB Bann
pagine: 104
Queste riflessioni sulla sofferenza, il silenzio e la preghiera non sono semplicemente il frutto di una ricerca speculativa, ma rappresentano soprattutto la testimonianza di un’esperienza personale; certi che non solo la sofferenza può essere vissuta senza perdere la dignità, ma può anche essere un cammino verso Dio.