Libri
Le «Adorazioni Eucaristiche»
del Servo di Dio Marcello Labor
Vittorio Cian
pagine: 288
Biografia del servo di Dio Marcello Labor, anticipatore rispetto al Concilio Vaticano II di metodi e prospettive pastorali, specialmente con la valorizzazione della liturgia eucaristica.
Umanità nei lager nazisti
Testimonianze
Luigi Francesco Ruffato, Patrizio Zanella
pagine: 192
Alcune testimonianze inedite di reduci dai lager che, insieme alla memoria del male, presentano sublimi esempi di solidarietà e di bene dato e ricevuto.
La Creazione
I colori del Sacro
Massimo Maggio, Andrea Nante
pagine: 176
La Creazione è il tema della mostra «I colori del Sacro nell'illustrazione per l'infanzia». Il catalogo presenta 39 illustratori che da tutto il mondo hanno voluto rappresentare il tema. E' presente una biografia e alcune loro opere.
Competenze per celebrare
Caterina Arduin
pagine: 224
Un percorso graduale e coinvolgente per accompagnare il lettore a vivere la celebrazione da 'protagonista', perché abbia il coraggio di compromettersi radicalmente nei confronti del vangelo.
L'Atteso
Prepararsi al Natale con i personaggi del presepio
Dino Ticli
pagine: 64
Un originale sussidio per singoli, famiglie e gruppi, per prepararsi a celebrare il Natale in tutto il suo significato spirituale.
Madre Teresa
1910 - 1997
Autori vari
pagine: 32
La vita della beata Madre Teresa di Calcutta, esemplare imitatrice di Gesù e testimone del vangelo nel nostro tempo, in un libretto rivolto ai ragazzi.
Don Bosco
Mario Vito Fabbian
pagine: 192
Racconto della vita del «santo dei giovani», seguendo le tappe di un cammino spirituale originale e creativo. Oltre alle testimonianze di amici e collaboratori, una significativa scelta di testi scritti dallo stesso don Bosco.
Celebrare la salvezza
Lineamenti di liturgia
Giorgio Bonaccorso
pagine: 240
Visione completa e approfondita della vasta materia della liturgia, basata sulla ricerca storico-teologica e sull'indagine antropologica circa la religiosità, il linguaggio simbolico, la ritualità. La trattazione è divisa in tre parti: Perché si celebra; Che cosa si celebra; Come si celebra.
Tau
simbolo francescano
pagine: 108
La lettera Tau, simbolo francescano, in questo libro è occasione e stimolo per uno studio storico e teologico dalle più diverse diramazioni.
Abitare la terra
Il racconto della vita monastico-religiosa
Giancarlo Bruni
pagine: 192
I religiosi sono chiamati a essere presenti nel mondo prima attraverso l'accoglienza e l'ospitalità, facendosi cioè compagni di viaggio degli altri uomini, con la stessa passione e compassione di Dio, in Cristo.
La nostra Bibbia
Parole e colori per raccontarti la storia più bella
La Nostra Famiglia
pagine: 232
La Bibbia raccontata da una classe di ragazzi disabili. Le splendide illustrazioni sono degli stessi ragazzi. Il volume, di grande formato, cartonato, può essere una bellissima strenna.
La famiglia che prega
Alla luce della vita di Gesù
Pietro Fiordelli
pagine: 384
Un aiuto alle famiglie per valorizzare ogni giorno l'importante momento della preghiera comune al termine della giornata, come momento di ringraziamento e di comunione con Dio e con tutti i familiari.