fbevnts Tutti i libri di di Edizioni Messaggero Padova | Pagina 174
Vai al contenuto della pagina

Libri

Lettura orante della Parola

Lectio divina sui vangeli di Marco e Luca

Bruno Secondin

pagine: 288

È una proposta di «lettura orante della Parola» nata a poco a poco in un contesto di animazione pastorale e spirituale, nell'ambito di una comunità parrocchiale.
15,00

Don Bosco

Mario Vito Fabbian

pagine: 192

Racconto della vita del «santo dei giovani», seguendo le tappe di un cammino spirituale originale e creativo. Oltre alle testimonianze di amici e collaboratori, una significativa scelta di testi scritti dallo stesso don Bosco.
7,50

Celebrare la salvezza

Lineamenti di liturgia

Giorgio Bonaccorso

pagine: 240

Visione completa e approfondita della vasta materia della liturgia, basata sulla ricerca storico-teologica e sull'indagine antropologica circa la religiosità, il linguaggio simbolico, la ritualità. La trattazione è divisa in tre parti: Perché si celebra; Che cosa si celebra; Come si celebra.
19,00

Tau

simbolo francescano

pagine: 108

La lettera Tau, simbolo francescano, in questo libro è occasione e stimolo per uno studio storico e teologico dalle più diverse diramazioni.
7,00

Abitare la terra

Il racconto della vita monastico-religiosa

Giancarlo Bruni

pagine: 192

I religiosi sono chiamati a essere presenti nel mondo prima attraverso l'accoglienza e l'ospitalità, facendosi cioè compagni di viaggio degli altri uomini, con la stessa passione e compassione di Dio, in Cristo.
14,00

La nostra Bibbia

Parole e colori per raccontarti la storia più bella

La Nostra Famiglia

pagine: 232

La Bibbia raccontata da una classe di ragazzi disabili. Le splendide illustrazioni sono degli stessi ragazzi. Il volume, di grande formato, cartonato, può essere una bellissima strenna.
13,00

La famiglia che prega

Alla luce della vita di Gesù

Pietro Fiordelli

pagine: 384

Un aiuto alle famiglie per valorizzare ogni giorno l'importante momento della preghiera comune al termine della giornata, come momento di ringraziamento e di comunione con Dio e con tutti i familiari.
15,00

Poveri per arricchire

La povertà nel cammino formativo

Dino Dozzi, Massimo Reschiglian

pagine: 128

Il tema della povertà viene qui affrontato in due suoi aspetti fondamentali: quello antropologico-psicologico e quello più tipicamente francescano.
10,50

Il corpo umano dalla scrittura

Grafologia somatica

Girolamo Moretti

pagine: 288

La grafologia somatica è il punto di partenza dell'iter grafologico del Moretti: il gesto grafico trova il suo riscontro immediato nel gesto somatico e, indirettamente, nell'impronta morfologica, da cui si risale all'unità psicologia.
21,00

Giuseppe da Copertino

Bonaventura Danza

pagine: 128

Giuseppe da Copertino (1603-1663), il «Santo dei voli e protettore degli studenti», è un modello incoraggiante per chi non ha avuto dalla natura doni particolari; ma è soprattutto un vero capolavoro della grazia, favorito da esperienze e doni straordinari.
6,50

Nazaret

nella spiritualità di Charles de Foucauld

Andrea Mandonico

pagine: 448

Testo di riflessione e di studio su una spiritualità che esercita grande influenza nella chiesa di oggi.
23,00

Per conoscere sant'Antonio

La vita - Il pensiero

Vergilio Gamboso

pagine: 128

Un profilo biografico di Antonio e della sua forte e sfaccettata personalità: l'ispirazione francescana, l'intensa spiritualità unita a un'instancabile attività apostolica, la ricchezza e l'originalità del suo pensiero.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.