Libri
La coscienza in dialogo
Un approccio interdisciplinare
Michele Marcato
pagine: 182
Fino a che punto è lecito operare per educare la coscienza morale? È possibile realizzare tale processo formativo nel contesto attuale?
Quattro docenti dello Studio teologico interdiocesano Treviso - Vittorio Veneto si interrogano sul tema.
Ma funziona veramente?
Indagine sulla messa e la sua efficacia
Michele Garini
pagine: 144
Indagine sull'efficacia dell'eucaristia, sulle modalità con cui i fedeli percepiscono e sperimentano concretamente tale efficacia, e sulle sue ricadute esistenziali.
Miseria e misericordia
Celebrazioni penitenziali e del sacramento dell'unzione
Domenico Cravero, Luca Gazzoni
pagine: 112
Cinque proposte di celebrazioni comunitarie penitenziali pensate per fanciulli, giovani, adulti, famiglie e anziani. Infine, una celebrazione dell'unzione degli infermi.
Suor Faustina
La santa della Misericordia
Gianluca Attanasio
pagine: 220
Una chiave di lettura del diario di suor Faustina Kowalska, la mistica della divina Misericordia che rivela una felicità possibile a chiunque, fosse anche l'ultimo dei peccatori.
Faustina Kowalska
La Divina Misericordia
Koll Claudia
pagine: 104
Antologia dal "Diario" di Faustina Kowalska con la coroncina e la novena della Divina Misericordia, litanie e altre preghiere legate al culto della Divina Misericordia.
Fino ai confini della terra
Zbigniew Strzalkowski e Michal Tomaszek martiri francescani in Perù
Aldo Maria Valli
pagine: 184
Vita dei due giovani frati francescani polacchi, Zbigniew e Miguel, dichiarati beati e martiri nel dicembre 2015, uccisi in Perù nell'agosto 1991 da un commando di guerriglieri di Sendero Luminoso.
Genere
Lucia Vantini
pagine: 112
Pagine che mirano a far luce sul mondo che ruota attorno a questa categoria e tentano di mostrare che quando si elimina la domanda di genere qualcosa di importante viene inevitabilmente perduto.
La vita è dono
Miguel e Zbigniew beati martiri
Alberto Friso
pagine: 136
Valida e accurata ricostruzione della vicenda biografica, umana e di santità di Miguel Tomaszek e Zbigniew Strzalkowski: i due frati conventuali di nazionalità polacca, uccisi il 9 agosto 1991 a Pariacoto, sulle Ande peruviane, per aver vissuto il Vangelo da poveri tra i poveri.
Nel cielo degli uomini
Preghiere da tutto il mondo
Brunilde Neroni
pagine: 124
Una raccolta di preghiere da tutto il mondo, un libro per ascoltare il grido del proprio cuore e liberarlo verso Dio, per trovare nelle parole dei grandi maestri spirituali dell'umanità la pace, la luce, l'amore.
La fraternità ecclesiale in Ottato di Milevi
«La dote della sposa»
Luigi Vitturi
pagine: 160
Saggio sul pensiero e l'opera di Ottato di Milevi, vescovo africano della seconda metà del IV secolo, capace di difendere la propria comunità dagli attacchi degli scismatici mettendo in luce gli elementi di unione più che quelli di divisione.
Verso l'altra riva
Mariano Ballester
pagine: 120
Attraverso esercizi che si ispirano alle tecniche orientali di meditazione, l'autore insegna a raggiungere i silenzi e i misteri più profondi dell'animo umano.
Dialogo con l'Amore
Pregare i Salmi nel mondo di oggi
Marcelo Barros
pagine: 168
Cinquanta (50) salmi, tra i più conosciuti e meditati, proposti in una nuova traduzione del noto biblista e teologo brasiliano Marcelo Barros.
Massima fedeltà al contenuto delle parole e alle immagini descrittive del testo ebraico; linguaggio poetico, intimo e bello da recitare.

