fbevnts Tutti i libri di di Edizioni Messaggero Padova | Pagina 61
Vai al contenuto della pagina

Libri

Laudato sii, mio Signore

Alberto Benevelli

pagine: 28

Il Cantico delle creature di Francesco d'Assisi scritto e illustrato per bambini. Una preghiera che è poesia per il Creato e fonte di ispirazione per grandi e piccini.
10,00 9,50

Merenda con briganti

Un frate francescano

pagine: 28

Tre malvagi briganti, affamati, si presentano al convento. I frati non sanno cosa fare. San Francesco suggerisce loro un modo bizzarro per affrontarli... Età di lettura dai 6 anni.
11,00 10,45

Preghiera e rito

Aldo Natale Terrin

pagine: 360

Un'attenta e dettagliata indagine su preghiera e rito. Un abc della preghiera in cui le varie forme di orazione sono messe a confronto e fatte dialogare mostrando come l'una si ritrova nell'altra in un crescendo reciproco di vissuto religioso.
29,00 27,55

Qui è vera letizia

Riflessioni francescane

Dino Dozzi

pagine: 88

Quattro riflessioni sulla letizia, ripresa da quatto angolature diverse: letizia poetica, letizia evangelica, letizia francescana, letizia terapeutica.
7,00 6,65

Verso la felicità

Segnaletiche francescane

Dino Dozzi

pagine: 76

Indicazioni preziose sul tema della felicità ascoltate al Festival Francescano di Rimini 2014. Riflessioni di un filosofo (Salvatore Natoli), di uno studioso di ebraismo (Vittorio Robiati Bendaud), di una storica dell'arte (Milvia Bollati), di un medico (William Raffaeli) e di uno psicoterapeuta (Giovanni Salonia).
7,00 6,65

I movimenti dell'anima

Passioni e virtù secondo san Francesco d'Assisi e i Padri della chiesa

Suzanne Giuseppi Testut

pagine: 216

Un invito a seguire il cammino tracciato dai Padri della Chiesa e san Francesco nella scoperta di passioni e virtù, un percorso alla portata di tutti, a patto di essere onesti con se stessi. Un libro che ci guida nel profondo, ove giace il desiderio più intimo e recondito di pace.
19,00 18,05

4 Dei Verbum - L'Antico Testamento

PdV anno LX - n. 4 / 2015

Autori vari

pagine: 64

Nel IV numero: L'Antico Testamento, la storia di un'alleanza, di una ricerca sempre continua di dialogo tra Dio e l'uomo, la «storia della salvezza», attraverso la quale si apprende che la rivelazione di Dio è storica e non astratta.
6,00 5,70

Quattro gatti senza storia

Riflessioni semiserie di un missionario

Giorgio Abram

pagine: 208

Cinquanta brevi e divertenti aneddoti, esperienze vissute da padre Giorgio Abram (medico, missionario e manager) durante i suoi trent'anni trascorsi in Ghana. Uno sguardo ironico e disincantato su vizi e virtù, Africa e Occidente.
18,00 17,10

Ecologia umana

Un percorso etico e teologico sui passi di papa Francesco

Leopoldo Sandonà

pagine: 128

Le sfide attuali presenti in tutto il mondo invitano a considerare l'ecologia umana come modalità di un pensiero che è esperienza e speranza per il futuro. Al suo interno un intero capitolo dedicato all'ultima enciclica di papa Francesco.
14,00 13,30

Libri sapienziali

Michelangelo Priotto

pagine: 488

Studio approfondito e a più voci sul Pentateuco sapienziale: libri di Proverbi, Giobbe, Qohelet, Siracide e Sapienza. Il testo offre una parte introduttiva, saggi di esegesi e letture di sintesi e commenti.
35,00 33,25

Creati per il paradiso

Riflessioni e preghiere sulla speranza che non delude

Luigino Bonato, Monica Cornali

pagine: 140

A partire dai testi del Magistero della chiesa e dagli scritti di santi antichi e moderni, gli autori suggeriscono meditazioni sul paradiso.
8,00 7,60

«E mangerete cose buone»

Il cibo nella Bibbia

Rosalba Manes

pagine: 124

In una società dove c'è chi dispone di troppo cibo e chi di troppo poco, dove i disturbi alimentari sono all'ordine del giorno, la Bibbia ci provoca sul tema.
9,50 9,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.