Libri
«Il Signore Dio ha parlato: chi non profeterà?» (Am 3,8)
Scritti in onore di Giorgio Giordani nel suo 70° compleanno
Giovanni Del Missier
pagine: 324
Un volume composto da numerosi studi multidisciplinari, che omaggia l'impegno del prof. Giorgio Giordani nella predicazione della parola di Dio e la sua capacità educativa nel suscitare l'impegno profetico.
Sui passi di Giacobbe
Affrontare l'Invisibile
Pierre Brunette
pagine: 144
L'avvincente racconto della vita di Giacobbe mostra un percorso travagliato verso la propria verità e verso Dio, culminante nel momento della lotta: un processo necessario e vitale per affrontare i «conti in sospeso» con Dio e con la vita.
I ricordi di Jasid
Il cane della santa famiglia
pagine: 176
I ricordi avventurosi e toccanti di Jasid, il cane della santa famiglia. Attraverso i suoi occhi conosciamo meglio Giuseppe, Maria, Gesù bambino e tanti altri divertenti personaggi.
Ecco, io sono con voi…
Meditazioni sulle letture dell'anno A
Bruno Maggioni
pagine: 268
Meditazioni profonde e rigeneranti sulle letture dell'anno A, nate dalla sapienza umana e dalla profonda conoscenza della Scrittura di uno dei più noti biblisti italiani.
Galateo per i preti e le loro comunità
Michele Garini
pagine: 184
Esperienze, situazioni e problemi incontrati in ogni comunità parrocchiale, avvicinati e raccontati dall'autore con ironia e spunto riflessivo.
Perché è dallo stile con cui viene vissuta la quotidianità che emerge molto di un'identità e di un ministero.
Maria Pastorello (1895-1987)
Lo splendore della carità nella Chiesa del Novecento
Patrizio Zanella
pagine: 440
Un documentato e coinvolgente approfondimento storico-biografico intorno alla figura della padovana Maria Pastorello (1985-1987), piccolo gigante della carità cristiana.
Sacrosanctum
Le peripezie del sacro
Roberto Tagliaferri
pagine: 368
Il libro centra l'attenzione sul «nervo scoperto» del sacro, inserendosi in un dibattito ormai allargato e indagando il modo in cui l'inatteso protagonismo delle nuove religioni ha smentito la previsione di un imminente tracollo del sacro.
Trattato scientifico di perizie grafiche su base grafologica
Girolamo Moretti
pagine: 256
L'opera illustra le applicazioni pratiche della grafologia in campo peritale, richiamando alcuni principi teorici generali, in particolare circa le basi psicologiche di tale scienza.
Francesco d'Assisi e la Terra Santa
Artemio Vítores Gonzáles
pagine: 120
L'affascinante vicenda della presenza di san Francesco e dei suoi frati in Terra Santa, nel solco della storia travagliata che va dalle crociate a tutta la dominazione musulmana di Gerusalemme.
Meditazioni sul Vangelo di Matteo
Bruno Maggioni
pagine: 128
Un percorso spirituale sviluppato intorno ad alcuni brani del Vangelo di Matteo. Meditazioni fresche e sapienti, che colgono le provocazioni esistenziali offerte dai testi e che conducono il lettore all'incontro con Cristo e con la potenza trasformante della sua Parola.
Greccio come Betlemme
Novena di Natale con Francesco e Chiara
Carlo Vecchiato
pagine: 48
La venerazione di san Francesco per il Natale diventa uno strumento di preghiera utile a tutti.
Per prepararsi, con l'aiuto del poverello d'Assisi, alla povertà regale della grotta di Betlemme.
Cristianesimo e verità
Corso di teologia fondamentale
Andrea Toniolo
pagine: 312
Un'indagine sulla nozione di verità che deriva dalla rivelazione cristiana; un corso introduttivo di teologia fondamentale.
Terza edizione riveduta e ampliata.

