Libri
Francesco e l'altissima povertà
Economia del dono e della giustizia
Carmine Di Sante
pagine: 176
Una chiave di lettura della povertà francescana, costitutiva di un'economia fondata sul dono e sulla giustizia.
Un nuovo modo di abitare il mondo che mai come oggi appare attuale, come possibile via per uscire dalla crisi in atto.
Il dono delle Sacre Scritture
Introduzione alla Bibbia
Luciano Fanin
pagine: 224
Una preziosa introduzione generale alla Sacra Scrittura, per condurre il lettore ad una maggiore consapevolezza nell'ascoltare, celebrare e vivere la parola di Dio.
Il Rosario
Contemplare Cristo con Maria nello Spirito Santo
Koll Claudia
pagine: 64
Sussidio per la recita del Rosario, presentato alla luce del cammino di preghiera personale e comunitaria dell'autrice.
La preghiera mariana per eccellenza, impreziosita qui da una ricca raccolta di litanie.
Tu sei amore
Una prospettiva francescana sulla coppia
Oliviero Svanera
pagine: 220
L'amore tra uomo e donna secondo l'arricchente visuale della spiritualità francescana.
San Francesco «araldo dell'amore» e il suo «discorso amoroso», riassumibile nella legge d'amore del Vangelo.
Isaia
Giuseppe Dell'Orto
pagine: 384
Lettura esegetico-teologica del libro del profeta Isaia.
Un approfondimento condotto a più voci in un libro che raccoglie gli studi dell'annata 1999 della rivista «Parole di vita».
Evangeliario
Il libro della buona notizia
, Alberto Vela
pagine: 204
Un libro per approfondire tutti gli aspetti legati alla proclamazione del Vangelo nella liturgia.
L'evangeliario analizzato in tutte le sue componenti, raccontato nella sua storia, nella sua materialità, nel suo utilizzo liturgico.
Lasciateci la libertà!
Caritas Pirckheimer e la vita religiosa nella bufera della Riforma
Tognali Chiara Amata
pagine: 152
L'incredibile e luminosa storia di fede e resistenza di un monastero di clarisse guidato da Caritas Pirckheimer, negli anni della riforma luterana e in un mondo in bilico tra sincero ardore religioso e ottuso fanatismo.
Atti degli Apostoli
Matteo Crimella
pagine: 408
Lettura esegetico-teologica degli Atti degli Apostoli, condotta a più voci e percorrendo stimolanti sentieri interpretativi. Uno sguardo approfondito sul nuovo modo di vivere evangelico inaugurato dalla prima comunità cristiana.
Antonio tra noi
15-20 febbraio 2010 Ostensione del corpo di sant'Antonio
Nicola Bianchi
pagine: 96
Raffinato libro fotografico per ricordare l'evento dell'Ostensione del corpo di sant'Antonio: da lunedì 15 a sabato 20 febbraio 2010, sei giorni di ininterrotto pellegrinaggio hanno portato più di 200.000 fedeli in Basilica.
Foto di Nicola Bianchi.
La forza delle promesse divine
Alain Noël
pagine: 152
La testimonianza di una vita con Cristo, vissuta nella felicità di credere alle sue promesse, sperimentando la potenza trasformatrice di una Parola che mantiene sempre ciò che promette.
Vangelo secondo Matteo
Gastone Boscolo
pagine: 320
Una Lectio che analizza il primo vangelo, uno scritto organico, sistematico e originale; un testo dal profilo caratteristico e unico nell'ambito del Nuovo Testamento.
Il divino e il divano
La fede sul lettino
Macha Chmakoff
pagine: 128
Una ricognizione, con l'aiuto della psicanalisi, degli inciampi che si possono incontrare sulla via della fede.
I consigli evangelici di povertà, castità e obbedienza orientano una pedagogia dell'umano.

