fbevnts Tutti i libri di di Edizioni Messaggero Padova | Pagina 78
Vai al contenuto della pagina

Libri

L'utopia di Francesco d'Assisi

Fabrice Hadjadj, Matura Thaddée

, Ugo Sartorio

pagine: 64

Due riflessioni sull'utopia francescana (la prima, di Thaddée Matura) e su Francesco d'Assisi come santo della crisi (la seconda, di Fabrice Hadjadj).
6,00 5,70

Gli apocrifi del Nuovo Testamento

Per leggerli oggi

Ernesto Borghi

pagine: 128

A causa del successo mediatico innescato dal «Codice Da Vinci», si attribuisce agli scritti apocrifi una inusitata e talvolta eccessiva originalità e autenticità. Un saggio per scoprire, al di fuori di inutili polemiche, il valore di testimonianza storica e culturale di questi scritti.
12,00 11,40

Vide e credette

Dire il Credo con arte

Francesco Brancato

pagine: 120

Riflessioni e meditazioni sui singoli articoli del «Credo» esplorando alcune opere d'arte: Antonello da Messina «Salvator Mundi», Lorenzo Lotto «Annunciazione di Recanati», Tintoretto «Crocifissione», Caravaggio «Deposizione nel sepolcro», Michelangelo Buonarroti «La conversione di san Paolo», Luca Signorelli «Resurrezione della carne».
16,00 15,20

Il rito delle esequie

Celebrare e vivere il mistero della morte

Angelo Lameri

pagine: 112

Utile strumento corredato da una breve storia dei riti e degli usi esequiali, da un autorevole commento al testo e da indici analitici per utilizzare al meglio il «Rito delle esequie» nella sua seconda edizione in lingua italiana (2011).
12,00 11,40

In una conchiglia

Maria Maddalena Rubaltelli

pagine: 272

Una narrazione in prima persona in cui l'autrice racconta delle persone che ha incontrato, descrive gli oggetti che la contengono, che la fanno muovere e le facilitano l'approccio con l'altro.
18,00 17,10

Realizzare la propria vita affettiva

Imparare ad amare. La vita di coppia. La solitudine abitata

pagine: 184

Un libro per imparare ad amare, vivere bene la vita di coppia, aspirare a un'esistenza positiva e vivere al meglio la propria solitudine.
14,00 13,30

In fiducia

Sul credere dei cristiani

Luciano Manicardi, Armando Matteo, Salvatore Natoli, Ugo Sartorio

pagine: 168

Una riflessione da punti di vista diversi sul tema della fede.
12,00 11,40

Formazione permanente dei presbiteri

L'esperienza dell'istituto San Luca

, Livio Tonello

pagine: 104

Una panoramica sul cammino percorso nella formazione permanente del clero dall'Istituto San Luca (diocesi di Padova) nei primi dieci anni di attività (2001-2011).
9,00 8,55

Parole e segni potenti

750° del ritrovamento della Lingua incorrotta di sant'Antonio

Giorgio Laggioni, Andrea Massarin

pagine: 232

Un omaggio al «Santo» di Padova nel 750° del ritrovamento della sua Lingua incorrotta (1263-2013).
16,00 15,20

Frati martiri

Una storia francescana nel racconto del terzo compagno

Alberto Friso, Jarek Wysoczanski

pagine: 232

Ricostruzione della vicenda dei martiri di Pariacoto, Perù 1991: l'uccisione di Miguel Tomaszek e Zbigniew Strzalkowski, frati conventuali polacchi di 33 e 31 anni, missionari a Pariacoto, sulle Ande peruviane. A distanza di vent'anni dall'eccidio ne parla l'unico superstite, che con loro ha condiviso gli anni della formazione e della missione.
16,00 15,20

Il mistico

David Torkington

pagine: 184

Un'opera che ricolloca il misticismo al centro della vita del cristiano e offre al lettore consigli e suggerimenti pratici a sostegno della sua avventura spirituale.
13,00 12,35

La violenza della malattia

Tra sfida esistenziale e ricerca di conversione

Renato Zanchetta

pagine: 272

Un viaggio insieme con l'uomo che soffre, nudo di fronte alle problematiche della vita. Riflessioni che vogliono stabilire un dialogo costruttivo tra i contenuti della fede, colti anche nel loro esprimersi rituale e il pensiero filosofico e scientifico moderno.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.