fbevnts Tutti i libri di di Edizioni Messaggero Padova | Pagina 89
Vai al contenuto della pagina

Libri

Prima lettera di Pietro

M. Elena Bosetti

pagine: 252

Una lettura della Prima lettera di Pietro alla luce del Concilio Vaticano II che, dopo aver riscoperto il sacerdozio e la missione del popolo di Dio, ha rivalutato anche questo straordinario testo del Nuovo Testamento.
19,00 18,05

Quando vi muore un genitore

pagine: 64

Un libro consolante e utile per adulti che piangono la perdita di un genitore.
6,00 5,70

Santo! Santo! Santo!

Contemplazione dell'Icona della Trinità di Rublev

Luca Gazzoni, Paolo Tomatis

pagine: 24

Il presente sussidio è una proposta per una celebrazione liturgica della Parola, «con» e «davanti» all'icona della Trinità di Rublev.
3,00 2,85

Il senso dell'educazione nella luce della fede

Roberto Tommasi, Andrea Toniolo

pagine: 224

Una raccolta di contributi della Facoltà Teologica del Triveneto sul tema della questione educativa e della trasmissione della fede: teologia e scienze umane entrano in dialogo per offrire una panoramica sui nodi problematici e le opportunità che si presentano.
17,00 16,15

La religiosità degli increduli

Per incontrare i «gentili»

Duccio Demetrio

pagine: 160

Un libro che descrive la religiosità di coloro che non si riconoscono in nessuna chiesa e in nessuna religione, ma che che coltivano una loro spiritualità fatta di domande, dubbi, ricerca, pratiche ascetiche...
11,00 10,45

Virtù antiche

Giovanni Ventimiglia

pagine: 132

Pudore, cavalleria, sincerità, senso dell'umorismo, intraprendenza, pazienza, liberalità, senso dell'onore sono virtù antiche profondamente attuali in un tempo in cui urge la loro riscoperta grazie agli interventi di Giovanni Ventimiglia, Adriano Fabris, Enzo Bianchi.
10,00 9,50

Tredicina di sant'Antonio

Terenzio De Poi

pagine: 156

Una proposta attuale per celebrare la memoria del Santo di Padova: con letture dagli scritti, spunti di riflessione, invocazioni nutrite della Parola di Dio.
7,00 6,65

Francesco d'Assisi e l'etica globale

Martín Carbajo Núñez

pagine: 136

San Francesco d'Assisi e il pensiero francescano possono servire da ispirazione per un'umanità riconciliata, che rispetti e salvaguardi la creazione: l'ospitalità è la risposta etica più adeguata alle sfide della globalizzazione.
12,00 11,40

Grazie sant'Antonio

Piccoli grandi prodigi raccontati dai devoti del Santo

Paolo Pivetti

pagine: 160

45 racconti di esperienze di grazia realmente accadute, scelte tra le migliaia di lettere che arrivano al «Messaggero di sant'Antonio», trasformate dall'autore in racconti brevi, emozionanti e commoventi, alcuni più avventurosi, altri d'intima introspezione.
12,00 11,40

Lineamenti di filosofia del diritto

Il fondamento dell'esperienza giuridica: dialogo fra ragione, teologia e storia

Gianfranco Maglio

pagine: 176

Un testo a guisa di manuale, un'introduzione al pensiero filosofico-giuridico con una panoramica sulla storia della filosofia del diritto e i problemi fondamentali in rapporto dialogico con la storia della filosofia e con la domanda teologica.
19,00 18,05

Paolo

Tra esegesi e spiritualità

Francesco Bargellini

pagine: 304

Il «profilo spirituale» di Paolo, il suo apostolato, la sua vita prima dell'evento decisivo di Damasco, l'intenso rapporto con le sue comunità: temi trattati con grazia e scienza dal giovane biblista Bargellini capace di alta divulgazione.
20,00 19,00

Il mio testamento spirituale

raccolto da Sofia Stril-Rever

Suor Emmanuelle

pagine: 168

Il testamento spirituale di Suor Emmanuelle, una donna che incarna la generosità, l'attenzione ai più poveri, la ribellione contro l'ingiustizia e un amore nutrito dalla sua fede in Cristo.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.