Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Formazione. Per una chiesa sinodale

Formazione. Per una chiesa sinodale

CredOg XLIV (5/2024) n. 263

Gesù ha dedicato molto tempo all'insegnamento dei suoi discepoli, come rivelano i vangeli. Oggi la Chiesa, oltre ai cammini di iniziazione, investe relativamente poco tempo nella formazione dei nuovi credenti e dei suoi ministri, come vescovi e preti. Una preoccupazione urgente per il sinodo. Il sinodo stesso è un’importante occasione di formazione che promuove uno stile e una logica di condivisione, preparando i partecipanti alla corresponsabilità. «CredereOggi», in questo numero, suggerisce una trasformazione del cammino di fede focalizzandosi su una comunità di credenti che pratica il discernimento e il pensiero critico per superare fanatismi e ideologie e per migliorare il dialogo con chi ha opinioni diverse.
Sei abbonato?
Contributi di: ERIO CASTELLUCCI - RAFAEL LUCIANI - ROBERTO MASSARO - SIMONE MORANDINI - GIORGIO NACCI - SERENA NOCETI - LEONARDO PARIS - SEBASTIANO PINTO - MICHELE ROSELLI - MARIA SOAVE BUSCEMI - PIERPAOLO TRIANI

Quarta di copertina

Gesù ha dedicato molto tempo all'insegnamento dei suoi discepoli, come rivelano i vangeli. Oggi la Chiesa, oltre ai cammini di iniziazione, investe relativamente poco tempo nella formazione dei nuovi credenti e dei suoi ministri, come vescovi e preti. Una preoccupazione urgente per il sinodo. Il sinodo stesso è un’importante occasione di formazione che promuove uno stile e una logica di condivisione, preparando i partecipanti alla corresponsabilità. «CredereOggi», in questo numero, suggerisce una trasformazione del cammino di fede focalizzandosi su una comunità di credenti che pratica il discernimento e il pensiero critico per superare fanatismi e ideologie e per migliorare il dialogo con chi ha opinioni diverse.

Condividi

Formazione. Per una chiesa sinodale
9,50 9,03

 
risparmi: € 0,47
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.