Pregate sempre
con la Vergine Maria, san Francesco d'Assisi e sant'Antonio di Padova
Un libro per chi ha deciso di dedicarsi seriamente all’orazione.
Contiene una sintesi del catechismo e le più belle preghiere della tradizione cristiana tra cui varie forme di rosario meditato, di via crucis, novene alla Madonna, per il Natale, agli angeli, a san Francesco, a santa Chiara, al beato Giovanni PaoloII…
Lo stile è fortemente francescano e antoniano: una ampia parte è dedicata a san Francesco e a sant’Antonio, al racconto della sua vita, alle diverse forme di tredicina, alle preghiere più amate dai suoi devoti…C’è anche un «pellegrinaggio spirituale» alla sua Basilica in Padova.
Non mancano infine un aiuto per vivere il sacramento della Riconciliazione e una lunga serie di preghiere da recitare, in diverse occasioni e preghiere di benedizione da recitare prima dei pasti. Contiene belissime immagini.
Alberto Vela ha studiato presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma e l’École biblique di Gerusalemme conseguendo la licenza in Sacra Scrittura. Ha inoltre studiato liturgia presso l’Istituto di liturgia pastorale Santa Giustina di Padova e ha conseguito il master in counseling educativo presso la Scuola superiore internazionale di scienze della formazione di Venezia aggregata alla Pontificia Università Salesiana di Roma. Insegna Sacra Scrittura all’ISSR di Vicenza e fa parte della redazione delle Edizioni Messaggero Padova presso le quali ha pubblicato diversi testi tra cui Le feste dei cristiani (2008), Teresa di Lisieux, l'amore e l'abbandono (2009), Con Giovanni Paolo II (2011), Pregate sempre (2013), Evangeliario. Il libro della buona notizia (2013), Ha vinto l’amore. Celebrazioni del triduo pasquale (2014).
Quarta di copertina
Un libro per chi ha deciso di dedicarsi seriamente all’orazione.
Contiene una sintesi del catechismo e le più belle preghiere della tradizione cristiana tra cui varie forme di rosario meditato, di via crucis, novene alla Madonna, per il Natale, agli angeli, a san Francesco, a santa Chiara, al beato Giovanni PaoloII…
Lo stile è fortemente francescano e antoniano: una ampia parte è dedicata a san Francesco e a sant’Antonio, al racconto della sua vita, alle diverse forme di tredicina, alle preghiere più amate dai suoi devoti…C’è anche un «pellegrinaggio spirituale» alla sua Basilica in Padova.
Non mancano infine un aiuto per vivere il sacramento della Riconciliazione e una lunga serie di preghiere da recitare, in diverse occasioni e preghiere di benedizione da recitare prima dei pasti. Contiene belissime immagini.
Pregate sempre