- Home
- Dabar-Logos-Parola
- Seconda lettera ai Corinzi
- 5%

Autore | don Giuseppe De Virgilio |
Argomento | Bibbia |
Collana | Dabar-Logos-Parola, NT |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida con risvolti
|
Dimensioni | 12,0 x 21,0 |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 04/2012 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825013436 |
Seconda lettera ai Corinzi
Una Lectio divina popolare dedicata alla Seconda lettera ai Corinzi in cui, ripercorrendo le tappe del carteggio ai Corinzi e dei messaggi di san Paolo, si possono cogliere almeno tre prospettive che la rendono fortemente vicina alle attese dell’uomo del nostro tempo:
1. in un contesto di divisioni e solitudini, la Seconda Lettera ai Corinzi richiama il dovere primario di costruire una nuova fraternità, prendendosi cura dei più deboli e di quanti sono rimasti indietro
2. lo struggente bisogno di verità, Dio è veritiero e l’esistenza umana si comprende solo alla luce della Sua verità
3. l’urgenza dell’evangelizzazione attraverso le forme e le modalità più diverse: la preghiera, il servizio, la testimonianza gratuita, la raccolta di fondi per i poveri di Gerusalemme
Resta all’orizzonte la statura di un uomo che ha dato una svolta alla storia del cristianesimo primitivo, un credente vinto dall’amore.
- Libro
Autore | don Giuseppe De Virgilio |
Argomento | Bibbia |
Collana | Dabar-Logos-Parola, NT |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida con risvolti
|
Dimensioni | 12,0 x 21,0 |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 04/2012 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825013436 |
GIUSEPPE DE VIRGILIO (1961), sacerdote della diocesi di Termoli-Larino, insegna esegesi del Nuovo Testamento e teologia biblica presso la Pontificia Università della Santa Croce. È segretario dell’Associazione Biblica Italiana e referente per CEI-ABI presso la Federazione Biblica Cattolica. Lavora nel campo della pastorale vocazionale collaborando con il Centro Internazionale Vocazionale Rogate di Roma e dirigendo per la stessa Editrice la collana «Bibbia e Vocazione». È nel consiglio di redazione di «Parole di Vita» e di «Vocazioni». Tra le ultime pubblicazioni segnaliamo: Teologia della solidarietà in Paolo (EDB 2008); La fatica di scegliere (Rogate 2010); Raccontiamo le tue meraviglie (Sal 75,2). Dieci categorie bibliche (Cittadella 2011).
Quarta di copertina
Una Lectio divina popolare dedicata alla Seconda lettera ai Corinzi in cui, ripercorrendo le tappe del carteggio ai Corinzi e dei messaggi di san Paolo, si possono cogliere almeno tre prospettive che la rendono fortemente vicina alle attese dell’uomo del nostro tempo:
1. in un contesto di divisioni e solitudini, la Seconda Lettera ai Corinzi richiama il dovere primario di costruire una nuova fraternità, prendendosi cura dei più deboli e di quanti sono rimasti indietro
2. lo struggente bisogno di verità, Dio è veritiero e l’esistenza umana si comprende solo alla luce della Sua verità
3. l’urgenza dell’evangelizzazione attraverso le forme e le modalità più diverse: la preghiera, il servizio, la testimonianza gratuita, la raccolta di fondi per i poveri di Gerusalemme
Resta all’orizzonte la statura di un uomo che ha dato una svolta alla storia del cristianesimo primitivo, un credente vinto dall’amore.
Seconda lettera ai Corinzi
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%La nuova edizione dell’opera di Angelico Poppi esplora le ultime parole di Gesù nel loro contesto letterario e ne evidenzia il particolare orientamento teologico sviluppato da ogni evangelista.Daniele La Pera, Angelico Poppi
Le parole di Gesù in croce
Nuova edizione interamente riveduta e aggiornata
€17,50 €16,63
-
Dello stesso autore