Il silenzio nella città
Esperienze di eremitaggio urbano
L’Eremo del Silenzio di Torino, di cui Juri Nervo è uno dei fondatori, ha sede in un ex carcere ed è luogo di accoglienza gratuita e non giudicante, luogo di silenzio per vivere l’eremitaggio singolarmente e comunitariamente pur nel caos urbano.
Con la semplice formula della domanda e risposta, l’autore presenta l’esperienza e la realtà dell’Eremo, ne sviscera la natura e il significato in 14 brevi capitoletti:
- Il silenzio
- L’eremo in città
- Spirito, anima, corpo… e cervello
- Il tempo e le abitudini
- La preghiera
- Dal Dio presente alla presenza di Dio
- La comunicazione
- Il cibo
- La natura
- Il lavoro
- Gli spostamenti
- La città
- La santità
- L’icona dell’Abbraccio
JURI NERVO, innamorato di san Francesco, da anni lavora con il disagio in vari ambiti scuola, carcere ed ospedali. È esperto di relazione d’aiuto, quasi psicologo, mediatore dei conflitti, counsellor, facilitatore di percorsi in medicina narrativa. Per la San Paolo ha pubblicato, con Chiara M. La cella e il silenzio (2017) e con Ilaria Nava L’Eremo del Silenzio (2019).
15 mag 2023
Quarta di copertina
L’Eremo del Silenzio di Torino, di cui Juri Nervo è uno dei fondatori, ha sede in un ex carcere ed è luogo di accoglienza gratuita e non giudicante, luogo di silenzio per vivere l’eremitaggio singolarmente e comunitariamente pur nel caos urbano.
Con la semplice formula della domanda e risposta, l’autore presenta l’esperienza e la realtà dell’Eremo, ne sviscera la natura e il significato in 14 brevi capitoletti:
- Il silenzio
- L’eremo in città
- Spirito, anima, corpo… e cervello
- Il tempo e le abitudini
- La preghiera
- Dal Dio presente alla presenza di Dio
- La comunicazione
- Il cibo
- La natura
- Il lavoro
- Gli spostamenti
- La città
- La santità
- L’icona dell’Abbraccio
Il silenzio nella città