Atlante storico-geografico della Bibbia
Uno sguardo narrativo su duemila anni di storia, da Abramo a Paolo. Dal punto di vista geografico, l'atlante non si limita a considerare i territori attualmente riconducibili a Israele e Cisgiordania, ma spazia dalla Spagna all'Iran, spingendo l'esplorazione verso luoghi apparentemente estranei al mondo biblico, raggiungendo terre lontane come l'India, la Cina, l'Africa.
In sintesi, un atlante unico per avere:
- uno sguardo narrativo della storia biblica;
- illustrazioni sulle ultime scoperte storiche e archeologiche;
- 97 cartine, 7 ricostruzioni panoramiche, 17 rappresentazioni dell’ambiente e oltre 150 fotografie;
- approfondimenti sulle genti e i linguaggi della Bibbia;
- cartine cronologiche, dizionario geografico, concordanze e ampio indice generale.
Paul Lawrence ha studiato accadico, ebraico e archeologia del Vicino Oriente all'università di Liverpool dove ha tenuto numerosi corsi. È uno dei maggiori esperti di storia e archeologia biblica.
Quarta di copertina
Uno sguardo narrativo su duemila anni di storia, da Abramo a Paolo. Dal punto di vista geografico, l'atlante non si limita a considerare i territori attualmente riconducibili a Israele e Cisgiordania, ma spazia dalla Spagna all'Iran, spingendo l'esplorazione verso luoghi apparentemente estranei al mondo biblico, raggiungendo terre lontane come l'India, la Cina, l'Africa.
In sintesi, un atlante unico per avere:
- uno sguardo narrativo della storia biblica;
- illustrazioni sulle ultime scoperte storiche e archeologiche;
- 97 cartine, 7 ricostruzioni panoramiche, 17 rappresentazioni dell’ambiente e oltre 150 fotografie;
- approfondimenti sulle genti e i linguaggi della Bibbia;
- cartine cronologiche, dizionario geografico, concordanze e ampio indice generale.
Atlante storico-geografico della Bibbia