Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Attualità

La via della montagna

Perché gli uomini amano andare verso l'alto

Alberto Trevellin

pagine: 196

IN RISTAMPA - Un libro che è un atto di amore per la montagna. L'autore opera una sintesi tra letteratura teologica e letteratura di montagna svelando come la montagna parli al cuore dell'umano in modo unico e singolare a ogni latitudine, lingua e religione.
16,00 15,20

Gli uccelli cantano, i pesci ascoltano…

S. Antonio di Padova

Jan Dobraczyński

pagine: 344

Avvincente romanzo sulla vita di sant'Antonio di Padova, un capolavoro degno di un grande romanziere come Dobraczynski.
25,00 23,75

Il perdono

pagine: 136

Un libro che aiuta la conoscenza e il rispetto tra diverse fedi e punti di vista. Pagine che allargano gli orizzonti spirituali del lettore.
10,50 9,98

Il coraggio di vivere

Oltre le paure che ci abitano

Simone Olianti

pagine: 128

Vivace percorso di consapevolezza e di crescita per attraversare la vita con coraggio e goderne.
10,00 9,50

Cure palliative e ricerca spirituale

Alessandro Bazzani, Bruno Mazzocchi

pagine: 96

Un aiuto per affrontare l'esperienza del «fine vita» personale e di familiari e amici che assistiamo: le risposte delle grandi religioni, della medicina e infine indicazioni pratiche che nascono dall'esperienza sul campo.
8,50 8,08

Le Rose di Turingia

Santa Elisabetta d'Ungheria

Jan Dobraczyński

pagine: 520

Splendida biografia di santa Elisabetta d'Ungheria narrata con il vigore e il respiro di Jan Dobraczynski, grande romanziere polacco del Novecento.
29,00 27,55

Amarsi da Dio

Storie d'amore bibliche e contemporanee

Oliviero Svanera

pagine: 200

Lettura simbolico-esistenziale di sette storie d'amore bibliche declinate con l'esperienza concreta di altrettante coppie di oggi.
17,00 16,15

Chiesa in missione

Tra le pentecoste e la parusia

Mons. Antonio Mattiazzo

pagine: 104

Riflessioni sul tema della missione con particolare attenzione alla rilevanza escatologica della missione della Chiesa.
8,00 7,60

Sicurezza

Mauro Cereghini, Michele Nardelli

pagine: 104

Un saggio che propone un nuovo umanesimo capace di far propria la cultura del limite e la forza della nonviolenza. Occorre trasformare l'idea di sicurezza: non difesa dagli altri, ma cura dello stare assieme.
10,00 9,50

Racconto delle cose meravigliose d'Oriente

Odorico da Pordenone

pagine: 112

Narrazione del lungo viaggio in Asia intrapreso nella prima metà del Trecento dal francescano beato Odorico da Pordenone.
10,00 9,50

Padre nostro

La preghiera del Signore

Renato Boccardo

pagine: 136

Sette oratori spiegano il Padre nostro al pubblico del «Festival dei Due Mondi» di Spoleto. Ottimo esempio di comunicazione della tradizione cristiana al di fuori degli ambiti classici.
12,00 11,40

Ai tempi supplementari

Diario nella fase finale del cancro

Michael Paul Gallagher

pagine: 204

Intense riflessioni di padre Gallagher, gesuita irlandese, scritte negli ultimi mesi della sua vita, in seguito a una diagnosi di cancro. Meditazioni su fede, morte, vita, malattia, speranza, bellezza.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.