Attualità
Scegli di vivere
Cambiamento e gusto della vita
Simone Olianti
pagine: 120
Simone Olianti ha elaborato alcuni percorsi di grande efficacia per introdurre le persone nel mistero della vita. Primo libro di collana per offrire uno strumento per affrontare la vita, perché solo chi ha vissuto fino in fondo smetterà di temere la morte.
Illustrissimi
Lettere ai Grandi del passato
Albino Luciani
pagine: 336
Una raccolta di tutte le lettere che Albino Luciani, patriarca di Venezia, scrisse indirizzandole a personaggi storici e mitici di tutti i tempi e luoghi. Penelope, Mark Twain, Maria Teresa d'Austria, Charles Dickens, Pinocchio, Goethe e Gesù sono solo alcuni dei destinatari di queste lettere, scritte negli anni '70.
Per un vegetarianesimo cristiano
Paolo Trianni
pagine: 148
Perché un vegetarianesimo cristiano?
Una riflessione filosofico-teologica sul cristianesimo che può e deve farsi vegetariano.
Medjugorje
Le prime apparizioni raccontate dalla veggente Vicka
pagine: 320
Trascrizione dei colloqui tra padre Janko Bubalo e Vicka, la maggiore dei «veggenti» di Medjugorje che racconta, nei particolari, i primi tre anni delle apparizioni.
EducArte
In cammino con gli adolescenti
Paolo Tondelli
pagine: 212
L'educazione delle giovani generazioni è una sfida per le istituzioni e il mondo adulto.
Ecco un libro pensato per educatori con progetti, proposte e suggerimenti concreti per far scoprire ai ragazzi la fede in Cristo.
Il parroco di Santa Fosca
Nardo Masetti
pagine: 256
Un romanzo dal sapore antico, scritto con garbo e realismo.
Le scimmie vanno in paradiso?
Trovare Dio in tutto il creato
pagine: 160
L'uomo e il suo rapporto con il creato: con umorismo e saggezza, padre John McCarthy ci invita a trovare Dio nella natura e a migliorare la nostra relazione con l'ambiente.
Divino rinnovamento
Per una parrocchia missionaria
James Mallon
pagine: 328
Manuale di consigli pratici per un rinnovamento della parrocchia.
L'autore, forte della sua esperienza di parroco, indica una via possibile: da una parrocchia di mantenimento a una parrocchia missionaria.
Poveri noi!
Con Francesco dalla parte dei poveri
Giulio Albanese
pagine: 184
Una riflessione approfondita, lontana da slogan e luoghi comuni, sul tema della povertà, tanto centrale nella predicazione di papa Francesco. La povertà è un valore da scegliere o un male da combattere? Perché i poveri sono così importanti per la chiesa?
La roccia che ci salva
Spunti di preghiera per chi ama la montagna
Luigi Dal Lago
pagine: 140
Vademecum per chi vuole scoprire Dio nella bellezza dei monti.
L'aquila e la cetra
Il romanzo di Gioacchino da Fiore
Rocco Giuseppe Greco
pagine: 208
Biografia romanzata dell'abate Gioacchino da Fiore attraverso una rivisitazione delle sue opere più importanti.
La creazione
pagine: 128
Cristiani, ebrei, musulmani e laici si confrontano sul tema della creazione.