Attualità
Il parroco di Santa Fosca
Nardo Masetti
pagine: 256
Un romanzo dal sapore antico, scritto con garbo e realismo.
Le scimmie vanno in paradiso?
Trovare Dio in tutto il creato
pagine: 160
L'uomo e il suo rapporto con il creato: con umorismo e saggezza, padre John McCarthy ci invita a trovare Dio nella natura e a migliorare la nostra relazione con l'ambiente.
Divino rinnovamento
Per una parrocchia missionaria
James Mallon
pagine: 328
Manuale di consigli pratici per un rinnovamento della parrocchia.
L'autore, forte della sua esperienza di parroco, indica una via possibile: da una parrocchia di mantenimento a una parrocchia missionaria.
Poveri noi!
Con Francesco dalla parte dei poveri
Giulio Albanese
pagine: 184
Una riflessione approfondita, lontana da slogan e luoghi comuni, sul tema della povertà, tanto centrale nella predicazione di papa Francesco. La povertà è un valore da scegliere o un male da combattere? Perché i poveri sono così importanti per la chiesa?
La roccia che ci salva
Spunti di preghiera per chi ama la montagna
Luigi Dal Lago
pagine: 140
Vademecum per chi vuole scoprire Dio nella bellezza dei monti.
L'aquila e la cetra
Il romanzo di Gioacchino da Fiore
Rocco Giuseppe Greco
pagine: 208
Biografia romanzata dell'abate Gioacchino da Fiore attraverso una rivisitazione delle sue opere più importanti.
La creazione
pagine: 128
Cristiani, ebrei, musulmani e laici si confrontano sul tema della creazione.
Le parabole di Gesù
Renato Boccardo
pagine: 120
Nove oratori illustrano le parabole più note di Gesù al pubblico del «Festival dei Due Mondi» di Spoleto.
Politica
Lorenzo Biagi
pagine: 232
Riflessione di grande attualità sulla politica, parola controversa e sempre capace di accendere gli animi. Ecco un tentativo per riabilitarla in quanto arte, semplicemente e drammaticamente, umana.
800 km... per ritrovarmi
Emanuele Masina
pagine: 96
Storia di Emanuele, bresciano di 28 anni, che ritrova se stesso dopo aver fatto a piedi il cammino di Santiago, nell'estate 2013.
Le voci del borgo
Romanzo di un prete
Vincenzo Arnone
pagine: 112
Narrativa, romanzo sulla figura e il ruolo del prete.
Don Luca è un semplice prete di campagna che, sul finire del XX secolo, cerca se stesso partecipando alla vita della sua gente.
Gesù era un migrante
Deirdre Cornell
pagine: 208
Un libro non solo sul viaggio esteriore delle genti, ma sul viaggio interiore dell'anima.
L'autrice offre un nuovo modo di vedere i migranti e di interpretare noi stessi e il nostro «viaggio» di vita.

