Attualità
Economia
Leonardo Becchetti
pagine: 214
Riflessioni sul futuro dell'economia in tempo di crisi, sulla necessità di una svolta sostenibile ed equosolidale: un'occasione di rilancio morale e investimento nel capitale umano.
La pace
Marco Boato, Lidia Maggi, Yahya Abd al-Ahad Zanolo, Sabina Miriam Zenobi
pagine: 144
Una cristiana battista, un ebreo, un musulmano e un sociologo laico commentano un passo del profeta Isaia e discutono sul tema della pace. Testo bilingue: italiano e arabo.
Narcisismo
Tre riflessioni liquide
Patrizia Manganaro
pagine: 64
Acute riflessioni intorno alla parola «narcisismo» svelano in essa nuove e antiche intuizioni non riducibili al semplice trionfo della vanità.
Pace e guerra
Nei testi sacri di ebraismo, cristianesimo e islam
Luciano Fanin, Amos Luzzatto, Yahya Abd al-Ahad Zanolo
pagine: 64
Confronto dinamico e veloce sul tema pace e guerra.
Tre studiosi, un ebreo, un cristiano e un musulmano, svelano cosa riportano i loro rispettivi testi sacri (Bibbia ebraica, Vangelo e Corano) a tal proposito.
Il padre misericordioso
Vittorino Andreoli, M. Elena Bosetti, Haim Fabrizio Cipriani, Yahya Pallavicini
pagine: 160
Una suora, un rabbino, un iman e uno psichiatra non credente commentano la parabola del padre misericordioso. Ne esce un meraviglioso mosaico che aiuta a capire che cosa sia la misericordia. Testo bilingue: italiano e arabo.
Oratori generatori di speranza
Jhonny Dotti
pagine: 96
Riscoperta dell'oratorio come autentico luogo di incontro, gioco e ascolto per ragazzi.
Una sfida in questo tempo in cui i giovani sono abituati alle relazioni... virtuali.
Provvisorietà
Cristina Simonelli
pagine: 92
Alla scoperta di una parola nuova: dal significato di inaffidabilità ci conduce a una speranza alla nostra portata.
Crescere camminando
Formazione aziendale e professionale lungo il Cammino di Santiago
Rudy Orzes
pagine: 68
Originale esperienza di formazione lavorativa, tra dirigenti, dipendenti e volontari di una cooperativa, vissuta nel Cammino di Santiago di Compostella.
Genere
Lucia Vantini
pagine: 112
Pagine che mirano a far luce sul mondo che ruota attorno a questa categoria e tentano di mostrare che quando si elimina la domanda di genere qualcosa di importante viene inevitabilmente perduto.
Fino ai confini della terra
Zbigniew Strzalkowski e Michal Tomaszek martiri francescani in Perù
Aldo Maria Valli
pagine: 184
Vita dei due giovani frati francescani polacchi, Zbigniew e Miguel, dichiarati beati e martiri nel dicembre 2015, uccisi in Perù nell'agosto 1991 da un commando di guerriglieri di Sendero Luminoso.
Verso l'altra riva
Mariano Ballester
pagine: 120
Attraverso esercizi che si ispirano alle tecniche orientali di meditazione, l'autore insegna a raggiungere i silenzi e i misteri più profondi dell'animo umano.
In ascolto della parola e del tempo
Esperienze di predicazione
Mariano Crociata
pagine: 346
Raccolta delle omelie pronunciate da mons. Mariano Crociata lungo gli anni del suo servizio alla Conferenza Episcopale Italiana (2008-2013).

