Francescanesimo
Caro sant'Antonio
Ostensione del Corpo di sant'Antonio
Autori vari
Immagini emozionanti e testimonianze dell'Ostensione del corpo di sant'Antonio, l'evento che dal 15 al 20 febbraio 2010 ha visto passare davanti alle reliquie del Santo oltre 230.000 persone da tutto il mondo.
Sermons for Sundays and Festivals
IV. Sermons for Festivals and Indexes
Saint Anthony of Padua
pagine: 364
The first integral translation into English Saint Anthony's Opus evangelium, published in 1979 by the Centro Studi Antoniani of Padua. This is the forth of 4 volumes.
Sant'Antonio di Padova, prega per noi
Sussidio antoniano per parrocchie, associazioni e devoti
Leonardo Di Ascenzo
pagine: 168
Una raccolta di testi, di semplice e pratico utilizzo, delle tradizionali funzioni devozionali al Santo di Padova: Benedizione del pane e dei gigli, Tredicina per i martedì, Transito per i venerdì, Festa del 13 giugno, Festa della lingua. Infine, partiture per organo dei più noti canti devozionali antoniani e recapiti utili.
Sermons des dimanches et des fêtes
IV. Sermons pour les fêtes des saints et Sermons marials
Saint Antoine de Padoue
pagine: 466
Prima edizione integrale dei 'Sermoni' di sant'Antonio in lingua francese, dedotta dall'edizione critica pubblicata nel 1979 dal 'Centro Studi Antoniani'. Quarto e ultimo volume dei 4 previsti. In co-edizione con 'Les Editions du Cerf' ' Paris. I Sermoni di sant'Antonio qui riportati si riferiscono a Maria e alle feste dei santi.
Francesco di Assisi e l'ecologia
Antonio Merino
pagine: 136
Il problema ambientale non è solo scientifico, tecnico e politico, ma anche culturale, etico e religioso; Francesco d'Assisi ha molto da dire alla coscienza dell'uomo moderno.
Preghiere di Sant'Antonio di Padova
brossura
Giordano Tollardo
pagine: 192
Oltre centoventi preghiere, distribuite lungo il corso dell'anno liturgico, al quale i devoti del Santo possono attingere nella certezza di essere esauditi.
Quale Cristo si cerca nel deserto?
I francescani interrogano i Padri
Guglielmo Spirito
Enzo Galli, Emanuele Rimoli
pagine: 192
Un qualche riverbero dello splendore del mistero di Cristo, così come ci è stato tramandato dalla tradizione che risale ai Padri del deserto e ci raggiunge in un mondo post-moderno.
Francesco d'Assisi
Giullare, non trovatore
Pietro Urciuoli
pagine: 256
Per i francescani secolari di oggi è essenziale recuperare quell'alterità che rappresenta il carattere dominante e qualificante della primitiva esperienza del frate di Assisi.
La Scoletta del Santo
Uno straordinario contenitore di storia e arte padovana
Leopoldo Saracini
pagine: 48
Un libretto che fornisce al visitatore uno strumento snello e sufficientemente completo di informazione e di lettura, sia del bellissimo ciclo pittorico, sia degli elementi decorativi che arricchiscono la magnifica Scoletta del Santo.
La maturità evangelica di Francesco
Il carisma francescano tra regola e vita
Enzo Fortunato
pagine: 160
Spunti e appunti di riflessione per i tanti giovani in formazione e per gli uomini che desiderano anelare a una delle più genuine fonti del cristianesimo.
Sermons des dimanches et des fêtes
III. Du dix-septième dimanche après la Pentecôte au...
Saint Antoine de Padoue
pagine: 560
Prima edizione integrale dei 'Sermoni' di sant'Antonio in lingua francese, dedotta dall'edizione critica pubblicata nel 1979 dal 'Centro Studi Antoniani'. Terzo volume di 4 previsti. In co-edizione con 'Les Editions du Cerf' ' Paris. Dalla 17a domenica dopo la Pentecoste alla terza domenica dopo l'ottava di Epifania.
Pater pauperum
Francesco, Assisi e l'elemosina
Marco Bartoli
pagine: 192
A chi pretende di tutelare l'«Occidente cristiano» combattendo il diverso e il povero e quindi la più cristiana delle virtù, la carità, occorre rispondere con chiarezza e con decisione. Per questo parlare di Francesco d'Assisi è, oggi, di bruciante attualità.