Francescanesimo
Antonio tra noi
15-20 febbraio 2010 Ostensione del corpo di sant'Antonio
Nicola Bianchi
pagine: 96
Raffinato libro fotografico per ricordare l'evento dell'Ostensione del corpo di sant'Antonio: da lunedì 15 a sabato 20 febbraio 2010, sei giorni di ininterrotto pellegrinaggio hanno portato più di 200.000 fedeli in Basilica.
Foto di Nicola Bianchi.
I Sermoni
Sant Antonio di Padova
pagine: 1328
I Sermoni possono considerarsi la summa della scienza biblica e teologica e dell'azione pastorale di sant'Antonio.
Un volume indispensabile per chiunque voglia entrare in diretto contatto con la predicazione, il pensiero, la spiritualità del santo.
Francesco d'Assisi e Etty Hillesum
Fabio Scarsato
pagine: 160
Il fascino immutato delle esperienze umane e spirituali di Francesco ed Etty Hillesum.
Due personalità tanto distanti per tempo, luogo e cultura, quanto autentiche, forti e libere.
Antonio tra noi
15-20 febbraio 2010 Ostensione del corpo di sant'Antonio
Nicola Bianchi
pagine: 96
Raffinato libro fotografico per ricordare l'evento dell'Ostensione del corpo di sant'Antonio: da lunedì 15 a sabato 20 febbraio 2010, sei giorni di ininterrotto pellegrinaggio hanno portato più di 200.000 fedeli in Basilica.
Foto di Nicola Bianchi.
Parole e segni potenti
750° del ritrovamento della Lingua incorrotta di sant'Antonio
Giorgio Laggioni, Andrea Massarin
pagine: 232
Un omaggio al «Santo» di Padova nel 750° del ritrovamento della sua Lingua incorrotta (1263-2013).
Francesco fratello e maestro
Felice Accrocca
pagine: 224
Il volume presenta i risultati delle ultime ricerche sulla storia e sulla spiritualità del francescanesimo. Il taglio è quello dello storico ispirato dalla teologia, con una sensibilità particolare all'attualità e ai problemi della formazione.
Il canto del corpo ardente
La stimmatizzazione di san Francesco d'Assisi
Bernard Forthomme
pagine: 120
Studio critico sul significato del processo di stigmatizzazione - più che sulle stigmate in quanto fatto provato -, sulle implicazioni sociali che scaturiscono da questa forma di predicazione evangelica che parla attraverso il corpo.
Viata Sfântului Anton de Padova
Vergilio Gamboso
pagine: 208
Una biografia del Santo di Padova, scritta con i pregi di una prosa sciolta ed estrosa, ma precisa nella materia storica minuziosamente controllata nelle fonti.
Lingua rumena.
«Siate amabili»
Riflessioni e meditazioni per la vita quotidiana
Enzo Fortunato
pagine: 144
Raccolta degli editoriali della rivista «San Francesco patrono d'Italia».
Una guida per cogliere nella quotidianità la bellezza della nostra umanità.
Nostro fratello di Assisi
Storia di un'esperienza di Dio
Ignacio Larrañaga
pagine: 400
Questo libro guida alla scoperta della biografia interiore di Francesco. La personalità del fratello di Assisi è presentata come un invito a ripercorrerne il cammino segreto. Testo indispensabile per chi affronta i temi francescani.
La vita del Santo
raccontata dai contemporanei. Assidua - Rigaldina
Vergilio Gamboso
pagine: 176
Questo volume riporta le due più importanti vite di sant'Antonio scritte dai contemporanei: la Vita prima o Assidua, opera di un anonimo francescano (1232) e la Legenda rigaldina scritta dal minorita Jean de Rigaud (fine del secolo XIII).
Libro dei miracoli di sant'Antonio
Vergilio Gamboso
pagine: 112
Raccolta dei fatti prodigiosi compiuti dal Santo, scritta da Arnaldo de Serrano, che costituisce una vera miniera di notizie su fatti e personaggi del primo secolo di storia francescana.