Francescanesimo
Santa Chiara d'Assisi
Contemplare la bellezza di un Dio sposo
Chiara Augusta Angelica Lainati
Maurizio Erasmi
pagine: 560
L'autrice, con perizia storica, profondità teologica e bellezza letteraria sviluppa lo studio di quattro grandi aspetti di Chiara: il carisma contemplativo, le fonti e gli scritti, il suo stile pedagogico, la sua spiritualità.
Chiara d'Assisi
La fecondità storica di un carisma
Maurizio Erasmi
pagine: 304
L'esperienza carismatica di santa Chiara si manifesta entro le mura del monastero come contemplazione e preghiera, con una ferma, coraggiosa e radicale difesa dell'assoluta povertà.
Antonio di Padova
Le spighe dimenticate
Luigi Dal Lago
, Giordano Tollardo
pagine: 168
Un pensiero al giorno tratto dai Sermoni di sant'Antonio, intonato alla ricorrenza liturgica del calendario: come un invito a orientare tutta la vita verso il Bene sommo che è Dio.
Si quaeris
Se cerchi... Antonio di Padova
pagine: 48
Il libro narra la vita di un uomo in cammino, sant'Antonio, sempre alla ricerca - si quaeris - della propria via.
San Francesco
foglietti
, Giordano Tollardo
pagine: 300
Scatola con 300 foglietti per appunti. Ogni foglietto è personalizzato con una immagine a colori e un breve pensiero che riguarda san Francesco.
La libertà fondamento della verità
Ermeneutica francescana del pensare occidentale
Orlando Todisco
pagine: 608
La verità della libertà può aiutare a interpretare il nostro passato e a ravvivare il nostro presente. Le radici di questa linea teoretica sono nella Scuola francescana, da Bonaventura a Duns Scoto.
Chi me lo fa fare?
La lotta nello sviluppo umano e spirituale di Francesco d'Assisi
Felice Accrocca, Enzo Fortunato
pagine: 224
Il volume pone la questione della lotta esistenziale e spirituale che ogni uomo vive nel suo cammino della vita.
Sermons for Sundays and Festivals
II. From the first Sunday after Pentecost to the sixteenth Sunday after Pentecost
Saint Anthony of Padua
pagine: 452
The first integral translation into English of Opus evangelium of Saint Anthony, published in 1979 by the Centro Studi Antoniani of Padua.
This is the second of 4 volumes.. It comprehends Sundays from the 1st of Pentecost to the 16th after Pentecost.
L'Esodo della Fraternità francescana
Studio sugli scritti di san Francesco d'Assisi
Lorenzo Massacesi
pagine: 240
L'esperienza cristiana della Fraternità francescana è contrassegnata soprattutto dal desiderio della sequela del Cristo umile e povero, ospite e pellegrino. Una proposta che si ritrova nelle categorie dell'Esodo.
Life of St. Anthony
Vergilio Gamboso
pagine: 158
Una biografia del Santo di Padova, scritta con i pregi di una prosa sciolta ed estrosa, ma precisa nella materia storica minuziosamente controllata nelle fonti.
Lingua inglese.
Pregare con sant'Antonio
Il Santo che il mondo ama
Giordano Tollardo
pagine: 32
Una raccolta delle preghiere antoniane più conosciute e recitate dai devoti del Santo: dal Si quaeris miracula alla Preghiera dell'autista.
Piccola Tredicina a sant'Antonio
Giordano Tollardo
pagine: 16
La "Tredicina" è, tra le espressioni di devozione al Santo di Padova, la preghiera più caratteristica. In questo sussidio viene presentata sia la forma tradizionale che quella più moderna e aggiornata.