Temi
Le reti di Francesco
Per una tecnologia dello spirito e una cyberspiritualità e webpastorale francescane
Paolo Floretta
pagine: 174
Un decalogo per interagire pastoralmente in Internet con spirito francescano: spunti, riflessioni e strumenti operativi, per trasformare le connessioni in relazioni, laboratori di significati e incontri evangelizzanti.
Laudato sii, mio Signore
Alberto Benevelli
pagine: 28
Il Cantico delle creature di Francesco d'Assisi scritto e illustrato per bambini.
Una preghiera che è poesia per il Creato e fonte di ispirazione per grandi e piccini.
I movimenti dell'anima
Passioni e virtù secondo san Francesco d'Assisi e i Padri della chiesa
Suzanne Giuseppi Testut
pagine: 216
Un invito a seguire il cammino tracciato dai Padri della Chiesa e san Francesco nella scoperta di passioni e virtù, un percorso alla portata di tutti, a patto di essere onesti con se stessi.
Un libro che ci guida nel profondo, ove giace il desiderio più intimo e recondito di pace.
Saint Anthony and his Basilica
Guide and life of our Saint
Redazione EMP
pagine: 48
Guida completa e documentata della basilica antoniana.
Illustra ogni testimonianza di arte, di storia e di devozione. Lo stile è semplice ed efficace, la scelta fotografica ricca e suggestiva.
IN LINGUA INGLESE
Povero sant'Antonio!
D. Maria Turoldo
pagine: 52
Meditazioni di p. David Maria Turoldo, grande devoto di sant'Antonio di Padova, proclamate all'interno della Basilica dedicata al Santo, in occasione della tradizionale Tredicina, e cioè i giorni precedenti la festa del 13 giugno, nel lontano 1965.
Laudato sie, mi' Signore!
, Fabio Scarsato
pagine: 120
Una rilettura a più voci del «Cantico di Frate Sole». Scritto nel 1224, è considerato il primo testo poetico in lingua volgare.
Voci diverse per provenienza, età, fede e cultura commentano il celebre testo del santo di Assisi.
Maggio con papa Francesco
Riflessioni quotidiane e preghiere di san Francesco e sant'Antonio
Alberto Vela
pagine: 72
Una breve meditazione di papa Francesco per ogni giorno del mese di maggio.
Riflessioni semplici e dirette corredate da bellissime immagini del papa e della Vergine Maria.
Via Crucis con Maria
Carlo Vecchiato
pagine: 40
Un sussidio per meditare e comprendere il mistero della croce con Maria: ideale sia per la preghiera personale che per la celebrazione comunitaria.
Via crucis secondo Marco
Giorgio Ronzoni
pagine: 32
Una Via crucis che non segue i tradizionali titoli delle stazioni, ma seguendo la narrazione del Vangelo di Marco, cerca di sviluppare un'intuizione del cardinale Carlo Maria Martini.
Novena di Natale con Paolo VI e Francesco
La rivoluzione della tenerezza
Maria Rattà
pagine: 40
Novena in preparazione al Natale per la meditazione personale o comunitaria con le riflessioni di Paolo VI e papa Francesco. Lo stile diverso dei due papi lascia emergere la sintonia del loro pensiero che genera un affascinante «dialogo ideale» attono al mistero del Natale.
Verso il Natale senza stress
Pensieri per ogni giorno
Antonio Bertazzo
pagine: 96
Un agile libretto da portare con sé per tutto il tempo di avvento. Ogni giorno un pensiero e una meditazione genuina aiutano a ritrovare l'interiorità smarrita, a camminare verso l'incontro con Cristo che nasce, a vivere il tempo natalizio senza stress.
Francesco, un nome nuovo
Vita di un uomo santo
Felice Accrocca
pagine: 144
Il profilo di un santo che fu uomo in pienezza: Francesco d'Assisi. Un nome "nuovo", come nuova fu la esperienza di vita.