fbevnts Tutti i libri di di Edizioni Messaggero Padova | Pagina 49
Vai al contenuto della pagina

Libri

La roccia che ci salva

Spunti di preghiera per chi ama la montagna

Luigi Dal Lago

pagine: 140

Vademecum per chi vuole scoprire Dio nella bellezza dei monti.
10,00 9,50

Søren Kierkegaard

Il paradosso della fede

Luigi Dal Lago

pagine: 92

Breve profilo e raccolta antologica delle intuizioni di Soeren Kierkegaard, pensatore solitario, capace di cogliere con chiarezza il dramma dell'uomo: aver abolito il rapporto con Dio, ed essersi ribellato a Dio.
8,00 7,60

L'aquila e la cetra

Il romanzo di Gioacchino da Fiore

Rocco Giuseppe Greco

pagine: 208

Biografia romanzata dell'abate Gioacchino da Fiore attraverso una rivisitazione delle sue opere più importanti.
14,00 13,30

Deuteronomio

Grazia Papola

pagine: 240

Una valida proposta di lettura, interpretazione e attualizzazione del libro del Deuteronomio in cui il lettore è condotto a incontrare ciò che è essenziale: che cosa significa credere nel Signore che è unico.
20,00 19,00

La creazione

pagine: 128

Cristiani, ebrei, musulmani e laici si confrontano sul tema della creazione.
10,50 9,98

Le parabole di Gesù

Renato Boccardo

pagine: 120

Nove oratori illustrano le parabole più note di Gesù al pubblico del «Festival dei Due Mondi» di Spoleto.
12,00 11,40

Dis-ordine francescano

La grazia delle riforme (1517-2017)

João Benedito Ferreira De Araújo, Fabio Scarsato

pagine: 176

Nel 2017 si ricordano i 500 anni di due grandi divisioni: Riforma di Lutero, la separazione tra Conventuali e Osservanti. Questo libro offre alcuni spunti di riflessione «fuori dal coro» e, proprio perché inconsueti e originali, magari in grado di scatenare pensieri e approcci diversi.
14,00 13,30

Politica

Lorenzo Biagi

pagine: 232

Riflessione di grande attualità sulla politica, parola controversa e sempre capace di accendere gli animi. Ecco un tentativo per riabilitarla in quanto arte, semplicemente e drammaticamente, umana.
17,50 16,63

L'incontro con «l'altro» nella Bibbia

Una lettura in prospettiva interculturale e interreligiosa

Marcello Milani

pagine: 344

Una lettura della Bibbia che presta attenzione all'incontro con l'«altro». Propone lo sviluppo di alcuni temi utili a comprendere il valore di una prospettiva interculturale e interreligiosa.
22,00 20,90

Che cosa è il canone biblico?

Cattolicità e selezione dei libri

Pasquale Basta

pagine: 112

Rivolto ai non addetti ai lavori, questo breve saggio intende spiegare come e quando sono stati scelti i libri che compongono la nostra Bibbia. La Chiesa, stabilendo il Canone, fissava così la sua stessa identità.
9,00 8,55

Il giardino chiuso

pagine: 182

Una spiritualità del deserto alla luce dei padri del monachesimo e della tradizione carmelitana, estremamente attuale oggi nel XXI secolo.
15,00 14,25

Le parole della preghiera

Gianni Cavagnoli

pagine: 124

Un libro per comprendere di più la messa, attraverso la conoscenza delle preghiere che la compongono. Un libro semplice, rivolto a tutti coloro che desiderano vivere sempre più intensamente il momento dell'Eucarestia domenicale o quotidiana.
11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.