Libri
Frammenti di Gal 4, 4-5
nelle opere di Ireneo di Lione e nei suoi Contemporanei
Elio, osm Peretto
pagine: 336
In questo libro l'autore analizza la posizione degli scrittori del II e III secolo cristiano che hanno fatto una lettura mirata di Gal 4, 4-5 privilegiando il lessema «nato da donna» rispetto al «nato sotto la legge».
Il profeta
In cammino verso la profonda, autentica preghiera per comprendere l'Amore Infinito di Dio
David Torkington
pagine: 220
Un romanzo coinvolgente e incalzante che narra la storia di Peter, giovane eremita su un'isola della Scozia, e la sua misteriosa scomparsa. Il lettore andrà alla scoperta del significato interiore della preghiera e delle verità che sostengono la vita dello spirito.
«Siate amabili»
Riflessioni e meditazioni per la vita quotidiana
Enzo Fortunato
pagine: 144
Raccolta degli editoriali della rivista «San Francesco patrono d'Italia».
Una guida per cogliere nella quotidianità la bellezza della nostra umanità.
Novena degli Angeli
Alberto Vela
pagine: 24
Una novena per dialogare con Dio, chiedendo l'intercessione degli angeli. All'interno dieci immagini a colori di angeli presenti nel complesso della Basilica di Sant'Antonio, una delle quali estendibile (20 x 30).
Charles de Foucauld
Piccolo fratello di tutti
Piero Lazzarin
pagine: 80
Scritti scelti di Charles de Foucauld, una «singolare figura di asceta e di mistico» la cui intuizione profonda, il cui carisma di imitazione della vita nascosta di Gesù vivente a Nazaret ha ispirato diciotto famiglie di piccoli fratelli.
Il Libro dell'Esodo
Pier Luigi Ferrari
pagine: 432
Il testo raccoglie i contributi esegetico-teologici di numerosi biblisti pubblicati sulla rivista «Parole di Vita» nell'annata 1997 e relativi al Libro dell'Esodo.
Asciugherà ogni lacrima dai loro occhi
Celebrazioni per i defunti secondo il nuovo rito delle esequie
Domenico Cravero, Luca Gazzoni
pagine: 132
Proposte di celebrazioni per i defunti secondo il nuovo Rito delle esequie. Si indicano chiaramente ruoli e servizi propri dei laici in caso di lutto: la visita alla famiglia del defunto, la veglia di preghiera, la preghiera alla chiusura della bara, la processione e la celebrazione delle esequie in chiesa, l'accompagnamento al cimitero e la sepoltura.
Nostro fratello di Assisi
Storia di un'esperienza di Dio
Ignacio Larrañaga
pagine: 400
Questo libro guida alla scoperta della biografia interiore di Francesco. La personalità del fratello di Assisi è presentata come un invito a ripercorrerne il cammino segreto. Testo indispensabile per chi affronta i temi francescani.
Perché andare a messa?
con la collaborazione di Jean-Hugo Tisin e Emmanuel Pisani
Denis La Balme, Alain Quilici
pagine: 208
Un libro in cui gli autori si confrontano su un argomento di attualità, un libro che conduce verso l'essenziale e sottolinea l'importanza e la forza straordinaria che i cristiani possono trovare nella pratica della loro fede.
La donna del silenzio
Lodi a Maria e arte in suo onore
Valentino Salvoldi
pagine: 224
Una nutrita raccolta delle più belle preghiere a Maria contemplando il mistero del dolore e della passione di Cristo, corredata da splendide immagini di opere d'arte dei più grandi artisti. Ultimo di quattro volumi ora disponibili in un unico cofanetto "Lodi a Maria e arte in suo onore".
La croce e le croci
Via crucis
Aldo Antonelli
pagine: 52
Via crucis in cui l'autore, a partire dalla croce di Gesù, si sofferma sulle croci che ogni giorno affliggono la nostra società. Un sussidio pronto all'uso.
Dopo lunga schiavitù
Incontri di guarigione nel Vangelo di Marco
Guglielmo Cazzulani
pagine: 192
Il testo propone un approccio di lectio divina sul Vangelo di Marco, scrutando l'aspetto «taumaturgico» della vita di Gesù.

