Libri
Scenari della fede
Credere in tempo di crisi
Ugo Sartorio
pagine: 132
Ogni crisi riconduce all'essenziale, e obiettivo di questo libro è mostrare come anche il nostro sia un tempo buono e stimolante per credere in Gesù Cristo e vivere nella sua Chiesa.
Nel nome di san Francesco
Storia dei frati Minori e del francescanesimo sino agli inizi del XVI secolo
Grado Giovanni Merlo
pagine: 524
Nell'opera confluiscono i risultati migliori delle più recenti ricerche sui primi tre drammatici secoli della storia francescana.
Gesù, il vivente, cammina con noi
Meditazioni sul vangelo di Luca
Giovanni Moletta
pagine: 152
Meditazioni sul vangelo di Luca, sobriamente spiegato dal punto di vista esegetico e attualizzato con provocazioni, applicazioni e interrogativi.
Il canto del corpo ardente
La stimmatizzazione di san Francesco d'Assisi
Bernard Forthomme
pagine: 120
Studio critico sul significato del processo di stigmatizzazione - più che sulle stigmate in quanto fatto provato -, sulle implicazioni sociali che scaturiscono da questa forma di predicazione evangelica che parla attraverso il corpo.
Una scelta cristiana e civile: partire dagli ultimi
Giovanni Nervo
pagine: 112
L'autore analizza la scelta preferenziale per i poveri in quanto esigenza cristiana e al tempo stesso civile, in piena sintonia con la Costituzione italiana.
Teologia e biografia: un dialogo aperto
Stili e criteri per una proposta teologica esistentivo-testimoniale
Federico Grosso
pagine: 380
Un metodo teologico che, partendo dallo studio della biografia di alcuni personaggi-autori e dall'analisi dei tratti salienti del loro percorso vitale, può trovare tracce di una proposta teologica incisiva nel suo ieri e nel nostro oggi.
La vita nel cinema
Olinto Brugnoli
pagine: 392
Quaranta film d'autore - tutti recenti, reperibili sul mercato e particolarmente significativi dal punto di vista tematico, cinematografico e artistico - analizzati secondo la metodologia Taddei.
Un pratico sussidio per chi educa con l'ausilio dell'immagine cinematografica.
Eucharisticum Mysterium
Celebrare l'Eucaristia nella forma ordinaria e straordinaria secondo il Rito Romano (testo latino-italiano)
pagine: 120
I due Riti della Messa racchiusi nel presente sussidio offrono l'opportunità di partecipare alla Divina Liturgia quando è celebrata in lingua latina. La traduzione italiana può facilitare la comprensione delle preghiere e soprattutto dei concetti teologici che i testi del Rito della Messa racchiudono, soprattutto nelle Preghiere eucaristiche.
Fonti francescane
Edizione tascabile
Movimento Francescano
pagine: 2368
Compendio del messaggio di Francesco e Chiara al mondo cristiano.
Le Fonti francescane comprendono scritti e biografie di Francesco e Chiara, oltre a ricche testimonianze spirituali, cronachistiche e documentarie dei secoli XIII e XIV.
Liturgia della bellezza
Rina Adele (Sr. Annamaria) Cànopi
pagine: 84
Una raccolta di brevi meditazioni in cui l'autrice accompagna delicatamente il lettore a cogliere qua e là nel testo biblico la bellezza della realtà e riscoprirla con occhi e cuore puri.
Viata Sfântului Anton de Padova
Vergilio Gamboso
pagine: 208
Una biografia del Santo di Padova, scritta con i pregi di una prosa sciolta ed estrosa, ma precisa nella materia storica minuziosamente controllata nelle fonti.
Lingua rumena.
L'architettura di Erode
Il grande costruttore
Ehud Netzer
pagine: 528
Erode il Grande (37 a.C. - 4 a.C.) progettò e realizzò imponenti strutture edilizie e urbanistiche (Palazzo settentrionale a Masada, Palazzi-fortezza all'Herodion e a Macheronte, porto a Cesarea Marittima...). Questo volume corredato da un ricco apparato di planimetrie, sezioni e foto illustra il contributo personale e creativo di Erode nei suoi progetti.

